• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Riqualificazione energetica: modifica agevolazioni con legge n.83 del 22 giugno 2012

7 Luglio 2012 by Redazione Lascia un commento

Con il decreto legge n.83 del 22 giugno 2012 le detrazioni fiscali sono soggette alle seguenti modifiche temporali:

Fino al 25.6.2012

Dal 26.6.2012 al 20.6.2013

Dall’1.7.2013

Interventi edilizi

36%50%

36%

Interventi di riqualificazione energetica

55%55%Non previste

In caso di interventi volti al contenimento dei consumi energetici degli edifici esistenti, possono essere detratte fiscalmente le spese sostenute per la loro realizzazione e  progettazione . L’agevolazione per la riqualificazione energetica interessa i fabbricati esistenti di tutte le categorie catastali compresi quelli strumentali, purchè siano stati regolarmente denunciati all’Agenzia del territorio competente con richiesta di accatastamento in corso e con ICI/IMU pagata, se dovuta.

Gli interventi di riqualificazione energetica realizzati da un’impresa di costruzione sugli immobili merce non possono beneficiare della detrazione del 55%. Inoltre non è prevista nessuna agevolazione per nuove costruzioni o ampliamenti.

Riqualificazione energetica modifica agevolazioniPossono invece usufruire dell’agevolazione tutti i contribuenti che sostengono spese di riqualificazione sia sugli edifici, sia sulle loro parti o su unità immobiliari di cui sono in possesso sotto varie forme.

I soggetti ammessi a tali agevolazioni sono:

-persone fisiche, compresi esercenti di arti e professioni;

-contribuenti con reddito d’impresa;

-associazioni tra professionisti;

-enti pubblici e privati che non svolgono attività commerciale.

-titolari di un diritto reale sull’immobile;

-i condomini,  per interventi sulle parti comuni;

-inquilini;

-chi detiene l’immobile in comodato;

-familiari;

-conviventi.

Una società proprietaria di immobili dati in locazione non può beneficiare della detrazione Irpef del 55%. I comuni, non essendo soggetti passivi di Ires, non possono usufruire della detrazione del 55%.

Riqualificazione energetica: modifica agevolazioni con  legge n.83 del 22 giugno 2012 – Elisabetta Paladini

 

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: detrazione ristrutturazione, lavori ristrutturazione

You May Also Like

DETRAZIONI FISCALI CASA 2018
Detrazioni per la casa: le novità dalla Legge di Bilancio 2018
ECOBONUS 2015
Proroga detrazione 65% e 50% anche per il 2015
bonus mobili
Bonus mobili ed elettrodomestici:la spesa non può superare quella per le ristrutturazioni

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

visure catastali

Visura catastale semplice o storica? Scopriamo le differenze

26 Gennaio 2021 By Redazione

Lampade design

Lampade design per arredare casa con stile

22 Gennaio 2021 By Redazione

Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi

22 Dicembre 2020 By Redazione

cementine ceramiche

Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno

9 Dicembre 2020 By Redazione

scale

Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

16 Novembre 2020 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Visura catastale semplice o storica? Scopriamo le differenze
  • Lampade design per arredare casa con stile
  • Arredo bagno, comfort ed eleganza

Cerca

Creato da Palcom