• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Differenze tra contratto d’appalto e contratto d’opera

23 Luglio 2013 by Redazione 1 commento

differenze tra contratto d'appalto

Il contratto di appalto è quel contratto con il quale una parte assume il compimento di un’opera o di un servizio verso un corrispettivo in denaro. Differenze tra contratto d’appalto e contratto d’opera

 

Differenze tra contratto d’appalto e contratto d’opera. Elemento caratterizzante dell’appalto è la totale assenza della subordinazione nei confronti del committente.

differenze tra contratto d appalto e contratto d operaLa differenza rispetto al contratto di opera è che pure avendo in comune con questo le caratteristiche dell’assunzione del rischio e della indipendenza rispetto al committente, nel contratto d’appalto c’è una vera e propria organizzazione di impresa cui è obbligato il preposto, mentre nel contratto d’opera l’obbligazione viene assolta con il lavoro prevalente dello stesso preposto.

I lavori straordinari possono essere affidati a corpo o a misura. Negli appalti a corpo il rischio delle quantità è a carico dell’appaltatore, essendo la misura del corrispettivo determinata da una somma globale. Negli appalti a misura, chiaramente, il rischio delle quantità è a carico del committente. Se invece le parti non hanno in precedenza determinato il corrispettivo per tutte o solo alcune opere,, né stabilito le modalità per determinarlo, si dovrà fare riferimento alle tariffe vigenti al momento della conclusione del contratti stesso.

Elementi del contratto di appalto sono le parti, l’oggetto, il prezzo, la forma, la verifica  il pagamento dell’opera.

Differenze tra contratto d’appalto e contratto d’opera – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: appalto, condominio, contratto d'opera

You May Also Like

condominio
Condominio: installazione impianto fotovoltaico ad uso individuale
permesso di costruire
Disturbare il riposo in condominio: genitori condannati per i rumori dei figli
internet in condominio
Internet in condominio: spesa divisibile tra i condomini

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Roberta dice

    23 Luglio 2013 alle 15:51

    Vorrei sapere se è legale ,allegare nel contratto a corpo anche quello a misura! Vi scrivo perchè in un contratto a corpo con somma finale di 32.000 euro sono stati calcolati 180 ml di ferro ,in un palazzo di 4 piani, che non veniva rifatto da 30 anni ma, che presentava solo nei balconi un rigonfiamento dei ferri ma, come finale si è arrivati a 1500 ml.la somma è arrivata a 48.000euro.La ditta non ci ha fatto comunicazione di tale disparita’ ed ha continuato i lavori,per tre facciate…la quarta è stata interrotta.Vorrei capire,se esiste una legge che tutela noi consumatori .GRAZIE!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

biancheria da letto

La scelta della biancheria da letto, per un riposo ottimale

23 Maggio 2025 By Redazione

Consigli su come migliorare la produttività in ufficio

11 Marzo 2025 By Redazione

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Mutuo, dal garante al terzo datore d’ipoteca: ruoli e rischi
  • La scelta della biancheria da letto, per un riposo ottimale
  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio

Cerca

Creato da Palcom