• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Diritto di sopraelevare, i limiti. Riforma del condominio 2013

24 Giugno 2013 by Redazione Lascia un commento

diritto di sopraelevare

Il comma primo dell’articolo 1127 c.c. prende in considerazioni due ipotesi: la prima riguarda il proprietario dell’ultimo piano e la seconda il proprietario esclusivo  del lastrico solare. Diritto di sopraelevare, i limiti. Riforma del condominio 2013

Diritto di sopraelevare, i limiti. Riforma del condominio 2013. Dall’analisi di tale norma si evince che “il primo caso è la regola, il secondo l’eccezione”.

diritto di sopraelevarePer cui, solo quando il lastrico solare di copertura è in proprietà esclusiva  il diritto di sopraelevare spetta al titolare, mentre se lo stesso è di proprietà condominiale, tale diritto spetta al proprietario del sottostante ultimo piano.

I limiti del diritto di sopraelevare possono essere di due specie: di natura convenzionale o di natura legale.

Diritto di sopraelevare, limiti convenzionali

I primi sono ricordati dall’articolo 1127 c.c. e sono riferibili all’inciso: “salvo che risulti altrimenti dal titolo”. Quest’ultimo è il titolo d’acquisto dell’appartamento in condominio in cui può stabilirsi che non è trasferito anche il diritto alla sopraelevazione. Il titolo oltre a evitare una sopraelevazione può anche genericamente disporre altrimenti (ad esempio il pagamento di un’indennità particolare all’atto dell’esercizio del diritto di sopraelevare).

Un altro titolo che potrebbe vietare o modificare l’esercizio del diritto di sopraelevazione può essere il regolamento condominiale.

Diritto di sopraelevare, limiti legali

E ancora, altri limiti potrebbe essere imposti dalla legge. Un esempio? Quelli elencati analiticamente ai commi secondo e terzo dell’articolo 1127 c.c. Il primo di questi limiti è quello che deriva dalle condizioni statiche dell’edificio che non consentono la sopraelevazione.

Diritto di sopraelevare, i limiti. Riforma del condominio 2013 – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: condominio, sopraelevazione

You May Also Like

condominio
Condominio: installazione impianto fotovoltaico ad uso individuale
permesso di costruire
Disturbare il riposo in condominio: genitori condannati per i rumori dei figli
internet in condominio
Internet in condominio: spesa divisibile tra i condomini

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

arredare stanza gaming

Stanza da gaming, arredamento e consigli

18 Maggio 2023 By Redazione

rilevatori gas

Proteggere la casa con i rilevatori di gas domestico

16 Maggio 2023 By Redazione

migliorare giardino

3 consigli utili per decorare il tuo giardino

10 Maggio 2023 By Redazione

smaltire eternit

Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata

20 Febbraio 2023 By Redazione

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Pompa d’acqua elettrica: tutti i segreti e i suoi utilizzi
  • Stanza da gaming, arredamento e consigli
  • Proteggere la casa con i rilevatori di gas domestico

Cerca

Creato da Palcom