• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Diritto usufrutto, uso e abitazione

13 Giugno 2013 by Redazione Lascia un commento

diritto usufrutto

L’usufrutto è il diritto reale limitato, riconosciuto all’usufruttuario, di godere ed usare della casa altrui, ma non di consumarla. Diritto usufrutto, uso e abitazione


 

Diritto usufrutto, uso e abitazione. L’usufruttuario può trarre dalla cosa ogni utilità che questa è in grado di dare, rispettandone non soltanto l’integrità della cosa stessa, ma anche la sua destinazione economica.

L’usufrutto è un diritto assolutamente intrasmissibile agli eredi. Se lo stesso viene ceduto a terzi, il diritto del terzo cessionario si estingue alla morte del cedente.

diritto usufruttoOggetto dell’usufrutto possono essere beni mobili o immobili, crediti, titoli di credito, aziende,  cose consumabili, ecc.

Durante l’usufrutto, l’usufruttuario deve:

-usare la diligenza del buon padre di famiglia;

-custodire il bene, amministralo e compiere le opere di ordinaria manutenzione;

-pagare al nudo proprietario gli interessi delle somme sborsate per le riparazioni straordinarie;

-pagare i pesi annuali gravanti il reddito;

-denunziare al proprietario le usurpazioni da altri commesse sul fondo e chiamarlo in giudizio nelle liti circa la proprietà.

E ancora, per converso, l’usufruttuario ha il diritto di conseguire il possesso della cosa, far suoi i frutti della cosa. Concedere ipoteca dell’usufrutto, locare il bene, ottenere una indennità per i miglioramenti apportati al bene.

L’usufrutto si estingue per morte dell’usufruttuario, non uso ventennale, confusione, totale perimento della cosa su cui il diritto è costituito (anche se in questo caso l’usufrutto si  trasferisce sull’indennità dovuta); per abuso; per scadenza del termine prima della morte; per il verificarsi della condizione risolutiva; per la rinuncia dell’avente diritto.

Con l’estinzione dell’usufrutto vengono meno i diritti dell’usufruttuario e anche quelli dei suoi aventi causa.

Inoltre abbiamo il diritto d’uso e di abitazione, che sono diritti personalissimi e possono essere ceduti. Il primo è una sorta di usufrutto che attribuisce al suo titolare il potere di servirsi di un ben mobile o immobile e magari di raccoglierne i frutti, ma solo limitatamente.

Il diritto d’abitazione consiste invece nel solo diritto di abitare direttamente la casa o appartamento che ne è oggetto.

Diritto usufrutto, uso e abitazione – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Burocrazia casa

You May Also Like

smaltire eternit
Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
DETRAZIONI FISCALI CASA 2018
Detrazioni per la casa: le novità dalla Legge di Bilancio 2018
amministratore di condominio
Amministratori di condominio e ristrutturazione appartamento

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

arredare stanza gaming

Stanza da gaming, arredamento e consigli

18 Maggio 2023 By Redazione

rilevatori gas

Proteggere la casa con i rilevatori di gas domestico

16 Maggio 2023 By Redazione

migliorare giardino

3 consigli utili per decorare il tuo giardino

10 Maggio 2023 By Redazione

smaltire eternit

Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata

20 Febbraio 2023 By Redazione

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Pompa d’acqua elettrica: tutti i segreti e i suoi utilizzi
  • Stanza da gaming, arredamento e consigli
  • Proteggere la casa con i rilevatori di gas domestico

Cerca

Creato da Palcom