• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Disciplina regionale dei Piani Casa

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

disciplina piano casa

Disciplina regionale dei Piani Casa. A livello regionale vi sono continue modifiche ai piani casa che vanno al di là di quanto stabilito dal DL n.70 del 2011.

 

Disciplina regionale dei Piani Casa.

I cambiamenti in questione riguardano per lo più l’allungamento dei termini per presentare la Scia e la Dia, nonché la previsione di vincoli minori per  gli immobili non abitativi, per i centri storici e per le zone agricole, bonus volumetrici maggiori nel caso di lavori volti al risparmio energetico.

Recentemente è stata la Liguria a prevedere modifiche al Piano casa, stabilendo ad esempio che i volumi maggiori condonati vengano considerati come se conseguiti grazie al piano casa.

disciplina piani casaNella regione Sardegna, invece, è stato previsto un aumento  dal 10 al 20% della percentuale di ampliamento volumetrico degli edifici ad uso residenziale siti nelle aree agricole (edifici situati oltre 300 metri dalla line di battigia e per i quali siano stati effettuati lavori di riqualificazione energetica).

Disciplina regionale dei Piani Casa.

La regione Puglia ha da poco approvato un disegno di legge che allarga gli interventi nei confronti dei fabbricati costruiti tra il mese di luglio 2009 e quello di agosto 2011; inoltre, sono stati previsti anche diminuzioni degli oneri concessori.

Vi sono poi dei Piani casa Regionali scaduti, per i quali dunque non è più possibile presentare le domande. Sono i piani casa di Emilia-Romagna, Basilicata e la Lombardia.

In quest’ultima regione però si sta esaminando un disegno di legge di novembre 2011 volto a prorogare il piano casa fino al 31 dicembre 2013. Il testo prevede tra gli altri un bonus del 10% per coloro che aumentano i capannoni industriali fino ad un massimo di 500 mq, anche senza che vi siano interventi volti a migliorare l’efficienza energetica e ciò in deroga alla normativa urbanistica.

Altre soluzioni riguardano le sostituzioni edilizie che sono consentite senza alcun limite per ciò che concerne la sagoma e la previsione di un bonus del 10% se le fonti rinnovabili coprono il 30% del fabbisogno energetico ( non più solo il 20%).

Disciplina regionale dei Piani Casa – di Redazione

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: casa, immobili

You May Also Like

trasferimenti immobiliari
Nuove norme per i trasferimenti immobiliari dal 2014
Soluzioni casa
Soluzioni casa. Le ricette anticrisi dell’Asppi
pacchetto famiglie casa
Un nuovo “pacchetto casa” per aiutare le famiglie in difficoltà

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom