• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Accesso al fondo: la disciplina

30 Gennaio 2013 by Redazione Lascia un commento

Ai sensi dell’art. 843 c.c. il proprietario del fondo ha l’obbligo di permettere l’accesso ed il passaggio del vicino attraverso il proprio  fondo, qualora ciò sia necessario, al fine di consentirgli di costruire o riparare un muro o un’altra opera di sua proprietà o comune. Accesso al fondo: la disciplina.

 

accesso al fondo

Accesso al fondo: la disciplina. La necessità deve essere riferita all’accesso o al passaggio e non all’opera da compiere in quanto non si tratta qui di una servitù prediale.

Qualora con l’accesso si cagioni al proprietario del fondo una danno questi ha diritto ad un’indennità.
L’accesso deve, inoltre, essere permesso anche a chi voglia riprendere una cosa di sua proprietà che vi si trovi casualmente o un animale che sia scappato dalla sua custodia e via abbia trovato riparo.

Il proprietario del fondo può, però, impedire l’accesso consegnando la cosa o l’animale al proprietario. Scarica gratuitamente il fac simile di comunicazione di accesso.

Accesso al fondo per l’esercizio della caccia e della pesca

L’art. 482 c.c. dispone che il proprietario di un fondo non può impedire che altri vi entrino per esercitare la caccia, a meno che il fondo non sia chiuso nei modi di legge o vi siano culture che potrebbero subire danni.
Comunque, il proprietario del fondo può opporsi a chi non è munito della licenza di caccia rilasciata dalla competente autorità o della licenza per l’esercizio della pesca.

Accesso al fondo: la disciplina – di Redazione

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: accesso al fondo

You May Also Like

DETRAZIONI FISCALI CASA 2018
Detrazioni per la casa: le novità dalla Legge di Bilancio 2018
amministratore di condominio
Amministratori di condominio e ristrutturazione appartamento
bonus arredi 2016
Bonus arredi 2016 per le giovani coppie

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

sicurezza finestre

Sicurezza per la casa con le giuste precauzioni

9 Giugno 2022 By Redazione

valutazione immobiliare

Valutazione immobiliare: la perizia che individua il valore corretto di una casa

25 Maggio 2022 By Redazione

Uno dei giochi più popolari da casa: la roulette online

24 Maggio 2022 By Redazione

tende da sole

Come riparare le tende da sole in vista della stagione estiva

20 Maggio 2022 By Redazione

affitti estero

Trovare casa velocemente? Non è più un sogno!

30 Marzo 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come disporre il divano in salotto
  • Sicurezza per la casa con le giuste precauzioni
  • Valutazione immobiliare: la perizia che individua il valore corretto di una casa

Cerca

Creato da Palcom