• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Distacco impianto centralizzato di riscaldamento

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

termoregolazione e contabilizzazione

In tema di distacco dall’impianto di riscaldamento centralizzato le recenti normative prevedono il mantenimento dell’impianto centralizzato naturalmente sempre tenendo le dovute accortezze volte al risparmio energetico. Distacco impianto centralizzato di riscaldamento

 

Distacco impianto centralizzato di riscaldamento. Il Dpr n. 59 del 2009 stabilisce che negli edifici aventi più di quattro unità abitative non sia possibile il distacco del singolo dall’impianto centralizzato né la trasformazione dell’impianto in tanti impianti autonomi a patto che non si verifichino cause di forza maggiore.

Al contrario di quanto previsto dalla normativa, la Corte di Cassazione ha invece affermato con varie sentenze risalenti ad un periodo antecedente al Dpr sopra menzionato, che il singolo può distaccarsi dall’impianto centralizzato sempre che riesca a dare la prova che dal distacco non derivi ai condomini che continuano a usufruire dell’impianto centralizzato un aggravio delle spese oppure uno squilibrio termico dell’immobile nel suo complesso.

Distacco impianto centralizzato di riscaldamentoColoro che poi decidano di distaccarsi dall’impianto di riscaldamento centralizzato hanno l’obbligo di partecipare comunque al pagamento delle spese di conservazione dell’impianto.

Sicuramente nella maggior parte dei casi ciò che porta i condomini a volersi distaccare dall’impianto centralizzato è l’inefficienza della vecchia caldaia. Per tale motivo un’alternativa al distacco potrebbe essere quella della termoregolazione con contabilizzazione del calore che consente una giusta distribuzione del calore e nello stesso tempo anche un risparmio energetico senza contare il fatto che in tal maniera si mantengono i vantaggi dell’impianto centralizzato, ossia la presenza di una sola canna fumaria, di controlli centralizzati e via dicendo.

Distacco impianto centralizzato di riscaldamento – di Redazione

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: condominio, riscaldamento condominio

You May Also Like

condominio
Condominio: installazione impianto fotovoltaico ad uso individuale
permesso di costruire
Disturbare il riposo in condominio: genitori condannati per i rumori dei figli
internet in condominio
Internet in condominio: spesa divisibile tra i condomini

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom