• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Distanze alberi. Lettera tipo

30 Gennaio 2013 by Redazione 1 commento

distanze alberi confine

Le distanze da rispettare con le piante dal confine. La normativa di riferimento in ordine di distanze. Distanze alberi. Modulo, lettera tipo

 

Distanze alberi: a che distanza dal vicino potete piantare i vostri alberi?

Gli alberi devono essere tenuti dal confine alle distanze stabilite dai regolamenti o dagli usi locali. Se questi non ci sono si devono rispettare queste regole:

–    tre metri per gli alberi di alto fusto, come una quercia, un pioppo, un cipresso ecc.

–    un metro e mezzo per quelli di medio fusto, ossia di altezza non superiore ai tre metri comprese le diramazioni.

–    Mezzo metro per viti, arbusti, siepi ed in generale piante che non superano i due metri e mezzo di altezza.

Queste distanze si misurano dalla linea di confine alla base esterna del tronco della pianta al momento della piantagione o della semina. Queste distanze non si devono osservare in presenza di muro divisorio, purché le piante siano tenute sempre a livello della sommità del muro. Queste distanze si osservano anche se la piantagione si effettua ai lati di un bosco o di una strada.

distanze alberi

Le distanze se gli alberi esistono già vicino al confine.

Il vicino può esigere l'estirpazione degli alberi o delle siepi piantate o crescenti a distanza minore da quella prescritta. Attenzione all'usucapione.
Il proprietario del fondo sul quale si protendono i rami del vicino può costringerlo a tagliarli, come può di sua iniziativa reciderne le radici che si addentrano nel suo fondo. I frutti caduti sul terreno del vicino gli appartengono.

Le distanze se gli alberi sono sul confine.distanza legale piante

Ogni siepe esistente sul confine si presume comune, salva la prova contraria. Gli alberi sporgenti dalla siepe comune ne seguono la sorte, e quelli che sorgono sulla linea di confine sono comuni salva la dimostrazione della proprietà.

Gli alberi che servono da limite o che si trovano sulla siepe comune non possono essere tagliati se non su accordo delle parti o dopo la decisione dell'autorità giudiziaria sulla necessità o convenienza del taglio.

Lettera tipo da inviare al vicino

L'art.892 c.c. recita ' Chi vuole piantare alberi presso il confine deve osservare le distanze stabilite dai regolamenti e, in mancanza, dagli usi locali . Se gli uni e gli altri non dispongono, devono essere osservate le seguenti distanze dal confine:
1) tre metri per gli alberi di alto fusto. Rispetto alle distanze, si considerano alberi di alto fusto quelli il cui fusto, semplice o diviso in rami, sorge ad altezza notevole, come sono i noci, i castagni, le querce, i pini, i cipressi, gli olmi, i pioppi, i platani e simili;
2) un metro e mezzo, per gli alberi di non alto fusto. Sono reputati tali quelli il cui fusto, sorto ad altezza non superiore a tre metri, si diffonde in rami;
3) mezzo metro per le viti, gli arbusti, le siepi vive, le piante da frutto di altezza non maggiore di due metri e mezzo.
La distanza deve essere però di un metro, qualora le siepi siano di ontano, di castagno o di altre piante simili che si recidono periodicamente vicino al ceppo, e di due metri per le siepi di robinie.
La distanza si misura dalla linea del confine alla base esterna del tronco dell’albero nel tempo della piantagione,  o dalla linea stessa al luogo dove fu fatta la semina.
Le distanze anzidette non si devono osservare se sul confine esiste un muro divisorio, proprio o comune,[ purché le piante siano tenute ad altezza che non ecceda la sommità del muro'….

Inseriamo un modulo utilizzabile nel caso di mancato rispetto delle distanze prescritte
Scarica gratis il modulo modificabile. Fac simile. Download modulo. Adatta il modello che ti proponiamo di scaricare.
Sradicamento alberi. Scarica il modulo da compilare.

Il prelievo dei moduli da Tutorcasa è riservato agli iscritti alla newsletter settimanale.

Se ti vuoi iscrivere compila i dati sottostanti.

Al termine, sotto il presente riquadro, comparirà il link per prelevare il file.

Leggi l’informativa sulla privacy

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Distanze alberi e simili – di Redazione

    Archiviato in:Burocrazia casa, Modulistica Contrassegnato con: distanza confine, distanze alberi

    You May Also Like

    DETRAZIONI FISCALI CASA 2018
    Detrazioni per la casa: le novità dalla Legge di Bilancio 2018
    amministratore di condominio
    Amministratori di condominio e ristrutturazione appartamento
    bonus arredi 2016
    Bonus arredi 2016 per le giovani coppie

    Info Redazione

    Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

    Interazioni del lettore

    Commenti

    1. Fernando dice

      23 Marzo 2016 alle 12:36

      Può darmi una delucidazione a riguardo?

      Ho letto l’art. su Internet:

      ho un problema con il mio confinante,

      il quale ha piantato diversi alberi da frutto (che non sono a norma legale),

      dal confine con recinzione a rete metallica alta circa m 1,90.

      La domanda da porre è la seguente:

      a quanti metri va piantato dal confine il mandorlo ?

      La pianta di mandorlo è stata piantata circa 8/9 anni fa, avendo un’altezza

      attuale circa 1,90/2,00 metri da terra superando di poco la recinzione e

      dista dal confine metri 1,35/1,40 fino al centro del tronco.

      Il mandorlo è classificato come pianta di alto fusto oppure di medio fusto ?);

      Ho consultato Internet ecc.. . . tecnici vari, (risposta non soddisfacente).

      Potete aiutarmi con descrizione ben precisa.

      Un vivo ringraziamento.

      Gradirei risposta, grazie di cuore.
      e-mail: frutigliano@provincia.foggia.it

      Fernando.

      Rispondi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Barra laterale primaria

    Seguici sui Social

    • Facebook
    • LinkedIn
    • Twitter

    Altro da consultare

    voltura contatore

    Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

    15 Dicembre 2022 By Redazione

    cucina open space

    Come arredare la cucina in un open space

    23 Novembre 2022 By Redazione

    uomo pc

    Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

    11 Novembre 2022 By Redazione

    soggiorno in stile moderno

    Come arredare il soggiorno in stile moderno

    17 Novembre 2022 By Redazione

    Arredare il giardino

    Arredare il giardino: idee e soluzioni

    10 Ottobre 2022 By Redazione

    Footer

    Magazine

    TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

    Recenti

    • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
    • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
    • Come arredare la cucina in un open space

    Cerca

    Creato da Palcom