• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Distanze pozzi, canali e simili

30 Gennaio 2013 by Redazione Lascia un commento

distanze pozzi

Se volete aprire un pozzo, una cisterna o una fossa igienica presso il confine, anche se su questo corre il muro divisorio, vi dovete tenere almeno a 2 metri dal muro divisorio. Distanze pozzi, canali e simili.

Distanze pozzi, canali e simili. Per i tubi e le loro diramazioni la distanza è di almeno un metro dal confine, salvo disposizioni diverse dei regolamenti locali.

Chi vuole scavare fossi o canali presso il confine, in mancanza di diverse disposizioni regolamentari locali, deve tenersi a distanza uguale alla profondità dello scavo.

Distanze pozzi: come si misurano le distanze

distanze pozziLa distanza si misura dal confine al ciglio della sponda più vicina, che deve essere a scarpata naturale o munita di opere di sostegno.

Se il confine si trova in una fossa comune o in una via privata, tale distanza si misura da ciglio a ciglio, oppure dal ciglio al lembo esteriore della via. Ogni fosso interposto tra due fondi si presume comune. Si presume poi che il fosso appartenga al proprietario che se ne serva per gli scoli delle sue terre.

Distanze pozzi, canali e simili – di Redazione

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: distanza pozzi, distanze

You May Also Like

smaltire eternit
Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
DETRAZIONI FISCALI CASA 2018
Detrazioni per la casa: le novità dalla Legge di Bilancio 2018
amministratore di condominio
Amministratori di condominio e ristrutturazione appartamento

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

Pompa acqua elettrica

Pompa d’acqua elettrica: tutti i segreti e i suoi utilizzi

23 Maggio 2023 By Redazione

arredare stanza gaming

Stanza da gaming, arredamento e consigli

18 Maggio 2023 By Redazione

rilevatori gas

Proteggere la casa con i rilevatori di gas domestico

16 Maggio 2023 By Redazione

migliorare giardino

3 consigli utili per decorare il tuo giardino

10 Maggio 2023 By Redazione

smaltire eternit

Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata

20 Febbraio 2023 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • 7 Applicazioni della Blockchain nella Catena di Approvvigionamento
  • Pompa d’acqua elettrica: tutti i segreti e i suoi utilizzi
  • Stanza da gaming, arredamento e consigli

Cerca

Creato da Palcom