• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Documenti per agevolazioni risparmio energetico

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

semplificazioni governo monti

Documenti per agevolazioni risparmio energetico. Per poter usufruire dell’agevolazione per il risparmio energetico bisogna acquisire una serie di documenti, rilasciati da tecnici abilitati, ossia ingegneri, architetti, periti industriali, geometri, periti agrari , dottori agronomi e dottori forestali.

 

Documenti per agevolazioni risparmio energetico.

I documenti da acquisire

Oltre alla fattura per le spese sostenute, occorre presentare:

-L’documenti risparmio energeticoasseverazione attestante che le opere realizzate sono conformi  ai requisiti tecnici richiesti. Tale documento può essere sostituito da una dichiarazione resa dal direttore dei lavori. Nell’ipotesi in cui si proceda alla sostituzione degli infissi e finestre o in caso di installazione di caldaie a condensazione con potenza inferiore a 100 kw, basta una certificazione dei produttori. Nel caso poi di auto produzione di pannelli solari occorre l’attestato di partecipazione ad un corso di formazione.

-L’attestato di certificazione energetica prodotto alla fine dei lavori in base alle procedure indicate dagli enti locali o in mancanza di queste procedure  l’attestato di qualificazione energetica predisposto ed asseverato da un tecnico abilitato.

Tale documento non è richiesto nel caso di sostituzione di finestre comprensive di infissi in singole unità immobiliari, per l’installazione di pannelli solari e per interventi di sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con caldaie a condensazione;

-La scheda informativa sugli interventi realizzati , con i dati identificativi di chi ha sostenuto le spese, dell’immobile su cui i lavori sono stati eseguiti, il tipo di intervento fatto, il risparmio di energia che né è derivato, il costo, l’importo utilizzato per calcolare la detrazione. In caso di sostituzione di finestre comprensive di infissi in singole unità immobiliari e per l’installazione di pannelli solari la scheda può essere compilata direttamente dal contribuente che sostiene la spesa.

Quali documenti trasmettere

I dati contenuti nell’attestato di certificazione o qualificazione energetica, nonché la scheda informativa sulle opere eseguite devono essere trasmessi all’ENEA nel termine di 90 giorni dalla conclusione dei lavori. La conclusione dei lavori coincide con la data in cui avviene il collaudo.

I dati vengono trasmessi attraverso la piattaforma presente sul sito www.acs.enea.it; dopo l’invio dei dati viene rilasciata una ricevuta informatica.

Se nella compilazione della scheda informativa sono stati effettuati degli errori, è possibile rimediare trasmettendo una comunicazione di rettifica entro il termine utile per la presentazione della dichiarazione dei redditi nella quale la spesa può essere portata in detrazione.

La documentazione può essere inviata tramite raccomandata nell’ipotesi in cui vengono effettuati lavori particolarmente complessi. In tal caso i documenti si inviano  entro 90 giorni dall’ultimazione dei lavori.

documenti risparmio energeticoI documenti da conservare

E’ opportuno conservare una serie di documenti per poterli esibire, a richiesta , all’Amministrazione finanziaria.

I documenti sono:

-Il certificato di asseverazione;

-La ricevuta di invio della documentazione all’Enea;

-Le fatture e le ricevute fiscali riguardanti le spese effettuate;

-La ricevuta del bonifico, nel caso di contribuenti non titolari di reddito d’impresa.

Se le opere riguardano le parti comuni di un condominio occorre conservare una copia della delibera assembleare e della tabella millesimale di ripartizione delle spese.

Infine, nel caso di spese sostenute dal locatario o dal comodatario occorre la dichiarazione di consenso all’esecuzione delle opere, resa dal proprietario.

Documenti per agevolazioni risparmio energetico- di Redazione

Si vedano anche gli articoli su:

– Ristrutturare: le agevolazioni per il risparmio energetico;

 – Agevolazioni per il risparmio energetico: i beneficiari;

– Agevolazioni per il risparmio energetico: i lavori ammessi;

– Agevolazioni per il risparmio energetico: comunicazione per i lavori pluriennali;

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: 55, detrazione

You May Also Like

DETRAZIONI FISCALI CASA 2018
Detrazioni per la casa: le novità dalla Legge di Bilancio 2018
bonus arredi 2016
Bonus arredi 2016 per le giovani coppie
Lavori in casa, ancora in tempo per usufruire dei bonus fiscali

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom