• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Imposte da pagare quando si eredita una casa.

30 Gennaio 2013 by Redazione 2 commenti

imposte ereditare casa

Imposte da pagare quando si eredita una casa. Dal 25 ottobre 2001 non è più dovuta l’imposta di successione indipendentemente dal valore dei beni caduti in successione e dai vincoli di parentela intercorrenti tra il defunto e i beneficiari.

Imposte da pagare quando si eredita una casa.

imposte da pagare casaPertanto, quando si trasferiscono immobili o diritti reali immobiliari per successione, sono dovute solo le imposte ipotecarie e catastali nella misura proporzionale, rispettivamente, del 2% e dell’1%, con un minimo di 168 euro per ciascuna imposta. Per gli immobili ereditati c’è l’obbligo di presentare la dichiarazione di successione.

Gli eredi devono presentare la dichiarazione di successione entro dodici mesi dall’apertura della successione all’Ufficio locale  dell’Agenzia delle Entrate nella cui circoscrizione era l’ultima residenza del defunto indicandovi gli estremi degli immobili caduti in successione ed allegandovi copia del Mod.F23 (attestato versamento imposte ipotecarie e catastali) ed una visura catastale aggiornata.

Imposte da pagare quando si eredita una casa.

Gli eredi sono esonerati dalla presentazione della  dichiarazione ai fini dell’imposta comunale sugli immobili. Rimane infatti a carico dell’Ufficio locale dell’Agenzia l’onere di trasmettere copia della dichiarazione di successione al Comune dove è ubicato l’immobile. Si ricorda, infine, che dal 1 ° gennaio 2002 non è dovuta l’Invim.

Imposte da pagare quando si eredita una casa.

SE SI EREDITA UNA PRIMA CASA
Quando si eredita una casa di abitazione non di lusso e l’erede  (ovvero, nel caso di immobili trasferiti a più eredi, almeno uno di essi) possiede i requisiti previsti per usufruire dell’agevolazione prima casa le imposte ipotecarie e catastali si applicheranno nella misura fissa di 168 euro per ciascuna imposta (in luogo del 2%e 1%).

Imposte da pagare quando si eredita una casa – di Redazione

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: acquisto casa, agevolazioni, irpef, prima casa, rendita catastale

You May Also Like

prima casa
Prima casa, imposta di registro al 2%
imu per case di lusso
Imu per case di lusso: torna l’Irpef per quelle sfitte
Service Tax Ics Imposta di casa e servizio
Cos’è la Service Tax

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Giovan Maria dice

    26 Aprile 2013 alle 21:44

    ok, ma se ancora non è stata presentata alcuna successione, di un defunto di luglio 2012, gli eredi da quando dovranno fare la dichiarazion sul 730 dal 2013 pe il 2012 o nel prossimo 2014?

    Rispondi
  2. Redazione dice

    27 Aprile 2013 alle 00:40

    Ai fini Irpef l’erede deve indicare nella propria dichiarazione, a partire dal giorno di apertura della successione, i redditi fondiari degli immobili ereditati. Per la parte dell’anno antecedente la successione, tali redditi dovranno essere indicati nell’ultima dichiarazione che gli eredi presenteranno per conto della persona deceduta

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom