• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Abolire l’Imu : impossibile per Fornero e Bersani

20 Settembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Abolire l’Imu : impossibile per Fornero e Bersani. Si infiamma il dibattito sull’Imu, dopo le dichiarazioni di Silvio Berlusconi che promette: “Abolirò l’Imu, qualora dovessi vincere le elezioni”. Una promessa irrealizzabile secondo il Ministro del lavoro, Elsa Fornero, che dice: “Se lo facessimo saremmo puniti dalla Comunità internazionale.

Abolire l’Imu : impossibile per Fornero e Bersani

Elsa ForneroE una risposta implicita al Cavaliere la dà anche il segretario del Pd, Pierluigi Bersani, secondo il quale “L’Imu può essere alleggerita, si può lavorare per renderla più equa, ma non può essere abolita“.

Bersani immagina accanto alla tassa sulla prima casa un’imposta personale sui grandi patrimoni mobiliari.

Un’ipotesi che, secondo Fornero, richiedel’istituzione di un’anagrafe dei patrimoni per non far sfuggire le ricchezze.

“Basta vendere sogni e illusioni”, ha incalzato il Ministro, precisando che quando il Governo Monti ha introdotto l’Imu, lo ha fatto pensando a qualcosa di simile ad una patrimoniale.

Se l’abolizione dell’Imu a molti sembra un’utopia, pare invece percorribile la strada di una modifica dell’imposta municipale sugli immobili, ma la decisione, interviene in merito il direttore del Dipartimento Finanze del ministero dell’Economia e delle Finanze, Fabrizia Lapecorella, spetta solo al Governo.

                                            Bersani

Dopo la sua audizione in Commissione Finanze a Montecitorio, il direttore ha precisato: “Le modifiche dell’Imu riguarderebbero la quota di gettito attribuita all’Erario e la tassazione degli immobili delle imprese, interventi di esclusiva competenza del governo”.

Attualmente il gettito è diviso tra Stato e Comuni: al primo è riservata una quota del 50% .

Abolire l’Imu : impossibile per Fornero e Bersani

da

Redazione

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: imu, monti

You May Also Like

imu-tasi-marzo-2015
IMU e Tasi: ravvedimento entro il 16 marzo 2015
Sanzioni mini-Imu
Sanzioni mini-Imu in caso di ritardi nei pagamenti
mini-imu
Mini Imu: chi paga e come si calcola

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom