• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Ici 2012 e aumento rendite catastali degli immobili

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Ici 2012 e aumento rendite catastali degli immobili. Il nuovo Presidente del Consiglio, nel chiedere la fiducia alle Camere, ha dichiarato di voler reintrodurre l’Ici sulla prima casa, mediante una rivalutazione in aumento dellle rendite catastali degli immobili.

Tale rivisitazione delle rendite catastali, che costituiscono la base per determinare l’imponibile del prelievo fiscale sugli immobili, è necessaria in quanto l’Italia è tra i Paesi europei in cui l’imposizione fiscale sulla proprietà immobiliare è bassa. 

ici 2012 su prima casaInoltre, l’esenzione dall‘Ici sulla prima casa è ritenuta un caso a parte rispetto al resto d’Europa. Quindi, ai fini della reintroduzione dell’Ici per il 2012, la strada da percorrere dovrebbe essere quella del federalismo municipale. 

L’Ici 2012 sarà dunque accompagnata da un aumento delle rendite catastali degli immobili in quanto, si è ritenuto, che ciò costituisc

Si ricorda, poi, che l’ultimo aggiornamento delle rendite catastali degli immobili si è avuto nel 1997, mentre da allora i valori degli immobili residenziali sono saliti di circa il 130-140% (al lordo dell’inflazione). In ogni caso, la rivisitazione delle rendite catastali degli immobili dovrà essere valutata con molta attenzione al fine di evitare il rischio di sperequazioni tra i piccoli ed i grandi centri. 

 

 

 

 


Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: ici, imu, prima casa

You May Also Like

imu-tasi-marzo-2015
IMU e Tasi: ravvedimento entro il 16 marzo 2015
prima casa
Prima casa, imposta di registro al 2%
Sanzioni mini-Imu
Sanzioni mini-Imu in caso di ritardi nei pagamenti

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

visure catastali

Visura catastale semplice o storica? Scopriamo le differenze

26 Gennaio 2021 By Redazione

Lampade design

Lampade design per arredare casa con stile

22 Gennaio 2021 By Redazione

Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi

22 Dicembre 2020 By Redazione

cementine ceramiche

Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno

9 Dicembre 2020 By Redazione

scale

Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

16 Novembre 2020 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Visura catastale semplice o storica? Scopriamo le differenze
  • Lampade design per arredare casa con stile
  • Arredo bagno, comfort ed eleganza

Cerca

Creato da Palcom