• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Supercondominio o condominio orizzontale

30 Gennaio 2013 by Redazione Lascia un commento

supercondominio

Il supercondominio o condominio orizzontale è un insieme di edifici che, autonomi strutturalmente e organizzativamente, hanno in comune beni e servizi. Supercondominio o condominio orizzontale.

Supercondominio o condominio orizzontale . Si pensi ai complessi residenziali in cui vi sono oltre alle strutture abitative anche impianti sportivi, giardini, parchi giochi e piscine di uso comune e funzionali al godimento delle varie proprietà esclusive.
In genere il supercondominio nasce con la costruzione di un complesso di edifici, ma può anche costituirsi in  seguito allo scioglimento di un condominio e alla sua suddivisione in più condomini (gli edifici devono essere comunque delle strutture distinte).

supercondominioDisciplina del Supercondominio

Si discute su quale sia la disciplina applicabile al supercondominio, se quella sul condominio e quella sulla comunione in generale. Si ritiene che sia quest’ultima a trovare applicazione in virtù di quanto disposto dagli articoli 61 e 62 delle disposizioni attuative al c.c.che, facendo riferimento allo  scioglimento del condominio e di cose che restano in comune, sembra prevedere l’instaurarsi di una comunione. Però la giurisprudenza ha ritenuto che  la figura del supercondominio, per la sua complessità, vada ricondotta nell’ambito della disciplina sul condominio.
Di conseguenza anche qui è prevista l’assemblea condominiale, composta dai comproprietari dei vari edifici, con poteri analoghi a quelli dell’assemblea di condominio.

Necessaria è altresì la presenza di un amministratore le cui competenze devono armonizzarsi con quelle degli amministratori dei singoli edifici. In considerazione del fatto che si tratta di una realtà residenziale complessa molto spesso è una società, non un singolo, a rivestire la funzione di amministratore (spesso è la stessa società che ha costruito il complesso ad amministrarlo).

Al pari dell’amministratore di condominio, quello del supercondominio deve rendere conto della sua gestione, può essere revocato dall’autorità giudiziaria ecc.

Per ciò che concerne il regolamento di condominio, esso viene di solito predisposto dal costruttore e accettato dai condomini al momento della stipula dell’atto di acquisto dell’appartamento.

Supercondominio o condominio orizzontale – di Redazione

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: condominio

You May Also Like

condominio
Condominio: installazione impianto fotovoltaico ad uso individuale
permesso di costruire
Disturbare il riposo in condominio: genitori condannati per i rumori dei figli
internet in condominio
Internet in condominio: spesa divisibile tra i condomini

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

biancheria da letto

La scelta della biancheria da letto, per un riposo ottimale

23 Maggio 2025 By Redazione

Consigli su come migliorare la produttività in ufficio

11 Marzo 2025 By Redazione

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Mutuo, dal garante al terzo datore d’ipoteca: ruoli e rischi
  • La scelta della biancheria da letto, per un riposo ottimale
  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio

Cerca

Creato da Palcom