• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Detrazioni per acquisto di una casa ristrutturata

30 Gennaio 2013 by Redazione Lascia un commento

detrazioni ristrutturazione

Detrazioni per acquisto di una casa ristrutturata. E’ possibile fruire della detrazione Irpef del 36% per gli interventi riguardanti interi fabbricati, eseguiti entro il 31 dicembre 2005 da imprese di costruzione o ristrutturazione immobiliare e da cooperative edilizie,che provvedano alla successiva alienazione o assegnazione dell’immobile entro il 30 giugno 2006.

Detrazioni per acquisto di una casa ristrutturata. 

In questo caso, l’acquirente o l’assegnatario ha diritto alla detrazione Irpef del 36% calcolata indipendentemente dal valore degli interventi eseguiti sull’ammontare forfetario pari al 25%del prezzo di vendita o di assegnazione dell’immobile, risultante dall’atto di acquisto o di assegnazione. La spesa su cui calcolare la detrazione non può comunque eccedere l’importo massimo di 48.000 euro e deve essere ripartita in 10 rate annuali di pari importo.

detrazioni ristrutturazioneÈ consentito beneficiare della detrazione anche per l’importo versato in acconto a condizione che venga stipulato un compromesso di vendita degli immobili, debitamente registrato presso l’Ufficio locale competente.
Resta fermo che anche nel caso di stipula del compromesso il rogito deve avvenire entro il 30 giugno 2006.

Detrazioni per acquisto di una casa ristrutturata. 

La detrazione Irpef del 36 % si applica alle seguenti condizioni:
l’acquisto o l’assegnazione dell’immobile deve avvenire entro il 30 giugno 200 6 Il termine “immobile ” deve essere inteso come singola unità immobiliare e l’agevolazione non è legata alla cessione o assegnazione delle altre unità immobiliari,costituenti l’intero fabbricato,così che ciascun acquirente può beneficiare della detrazione con il proprio acquisto o assegnazione;

l’unità immobiliare ceduta o assegnata deve far parte di un edificio sul quale sono stati eseguiti interventi di restauro o di risanamento conservativo o  di ristrutturazione edilizia, riguardanti l’intero edificio.

Detrazioni per acquisto di una casa ristrutturata. 

detrazioni ristrutturazioneLa norma agevolativa trova applicazione, pertanto,a condizione che gli interventi edilizi riguardino l’intero fabbricato (e non solo una parte di esso,magari rilevante); i suddetti lavori devono essere eseguiti dall’impresa entro il 31 dicembre 2005. L’agevolazione spetta a condizione che i lavori di recupero siano stati interamente realizzati successivamente al 1 ° gennaio 1998.

Per fruire di questa particolare agevolazione non sono necessarie né la trasmissione del modulo di comunicazione al Centro  Operativo di Pescara né l’effettuazione dei pagamenti mediante bonifico bancario.

Detrazioni per acquisto di una casa ristrutturata – di Redazione

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: acquisto casa, agevolazioni, irpef, possedere immobile, prima casa

You May Also Like

prima casa
Prima casa, imposta di registro al 2%
imu per case di lusso
Imu per case di lusso: torna l’Irpef per quelle sfitte
Service Tax Ics Imposta di casa e servizio
Cos’è la Service Tax

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom