• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Impugnazione delibere sui servizi comuni spetta all’amministratore

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

impugnazione delle delibere sui servizi comuni

Il condominio è un ente che però non ha una propria personalità diversa da quella dei suoi partecipanti, ossia dei condòmini, ma ha un proprio organo che lo rappresenta: l’amministratore. Impugnazione delibere sui servizi comuni  

Impugnazione delibere sui servizi comuni spetta all’amministratore. Ciò comporta che in linea generale i singoli condòmini possono agire a difesa dei diritti attinenti alla loro condizione di condòmini, quindi possono agire in via personale.

Tale regola generale presenta però un’eccezione, non essendo applicabile nei confronti delle controversie aventi ad oggetto l’impugnazione di delibere condominiali che hanno come finalità la gestione dei servizi comuni.

mpugnazione delibere sui servizi comuni In pratica, il singolo condòmino non può agire da sé nel caso in cui la delibera che si vuole impugnare è volta a soddisfare esigenze collettive, ossia di tutti i condòmini e quindi non riguardi un  interesse esclusivo suo o di più condòmini. Sono delibere condominiali sulla gestione dei servizi comuni quelle che ad esempio prevedono la nomina dell’amministratore.

Tale principio, già affermato dalla  Corte di Cassazione con sentenza n. 2396/2009, è stato ribadito recentemente da una nuova sentenza, la n. 19223 del 21 settembre 2011.

La conseguenza di tale pronuncia si traduce nel fatto che in caso di controversie riguardanti l’impugnazione di delibere condominiali  sui servizi comuni, legittimato ad agire in giudizio è solo ed esclusivamente l’amministratore di condominio, e non anche il singolo condòmino.

Impugnazione delibere sui servizi comuni spetta all’amministratore – di Redazione

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: assemblea condominio, delibere condominio

You May Also Like

delega assemblea condominiale
Delega assemblea condominiale. Mancanza o irregolarità della delega
Contabilità e regolamento
Allontanamento dall’assemblea di condominio
nullita e annullabilita delibera
Quorum validità delle deliberazioni. Riforma condominio 2013

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom