• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Imu abitazione. Cosa fare in caso di due abitazioni adiacenti?

21 Giugno 2013 by Redazione Lascia un commento

Agevolazioni prima casa

L’Imu  di giugno è stata sospesa per l’abitazione principale. Imu abitazione. Cosa fare in caso di due abitazioni adiacenti?

Imu abitazione. Cosa fare in caso di due abitazioni adiacenti? Ma cosa succede se l’abitazione principale è composta da due unità immobiliari adiacenti, ognuna accatastata autonomamente?

imu abitazioneL’art. 13 del dl 201/11 chiarisce che può beneficiare dell’agevolazione solo una unità immobiliare, a differenza di quanto accadeva con l’Ici che prevedeva invece l’esenzione dal pagamento anche in presenza di due unità immobiliari, a patto che venisse accertata l’unitaria destinazione a dimora della famiglia.

Con l’introduzione dell’Imu il contribuente può scegliere quale dei due immobili esentare dall’imposta. Solo nel caso di accatastamento unitario delle due unità immobiliari, il contribuente potrà veder esentati entrambi gli immobili.

Se poi le due unità immobiliari non sono intestate alla stessa persona ma a due persone diverse, si pensi all’ipotesi che un’unità sia di proprietà della moglie e l’altra del marito, si pone nuovamente un’ulteriore problema di accatastamento unitario in quanto il testo di legge richiede la titolarità unica delle due unità che compongono l’edificio dimora della famiglia al fine di poter accedere all’agevolazione.

La soluzione dovrebbe allora consistere  nella possibilità di accatastare unitariamente i due immobili che formano l’unico complesso immobiliare ai soli fini fiscali, rimanendo ognuna delle due unità con la propria rendita catastale e intestata ai due coniugi separatamente. Se però a seguito di tale accatastamento fiscale ne deriva un’abitazione di categoria A1, la sospensione non può comunque  operare.

Imu abitazione. Cosa fare in caso di due abitazioni adiacenti? – di Redazione

Archiviato in:Burocrazia casa

You May Also Like

DETRAZIONI FISCALI CASA 2018
Detrazioni per la casa: le novità dalla Legge di Bilancio 2018
amministratore di condominio
Amministratori di condominio e ristrutturazione appartamento
bonus arredi 2016
Bonus arredi 2016 per le giovani coppie

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom