• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Imu per gli anziani nelle case di riposo. Esenti le Banche

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

imu anziani

Imu per gli anziani nelle case di riposo. Esenti le Banche. Purtroppo, anche se paradossale, alla fine dei lavori sul decreto fiscale da parte della commissione del Senato, è emerso che se da un lato le Banche saranno esentate dal pagamento dell’Imu, lo stesso non varrà anche per gli anziani che al contrario dovranno pagare l’Imu sulla casa.

 

Imu per gli anziani nelle case di riposo. Esenti le Banche. 

A tale conclusione si è pervenuti in quanto le banche sono state considerate come enti non profit!

Gli anziani nelle case di riposo dovranno pagare la tassa sulla casa!

imu anzianiSaranno esentate dall’IMU, poi, le case inabitabili, perché ad esempio in pessimo stato di conservazione, accatastate nella categoria F2.

Come abbiamo visto nei giorni scorsi, si avvicina la data in cui dovrà essere pagato l’acconto sull’IMU, il 18 giugno per quest’anno mentre per i prossimi anni la scadenza sarà il 16 giugno. Il saldo andrà pagato il 17 dicembre 2012. Per le altre scadenze si veda: IMU: MODIFICHE AL DECRETO FISCALE 

Imu per gli anziani nelle case di riposo. Esenti le Banche. 

Saranno obbligati al pagamento dell’Imu non solo i proprietari delle case ma anche i titolari di diritti reali, come l’usufruttuario; al contrario l’Imu non toccherà gli inquilini.

Le aliquote Imu sono diverse a seconda che si tratti di prima casa (0,4%), seconda casa (0,76%), immobili rurali (0,2%). Alle aliquote appena viste e stabilite dallo Stato, i Comuni possono apportare delle variazioni fino allo 0,2%; per fare questo avranno tempo fino al 30 settembre 2012. In ogni caso, per quest’anno, lo Stato dopo una prima valutazione degli introiti derivanti dal versamento degli acconti potrà, fino al 30 luglio, decidere se variare nuovamente le aliquote.

imu anzianiSono previste detrazioni fiscali solo per l’abitazione principale (euro 200) e in caso di figli a carico che abbiano al massimo 26 anni (euro 50 per ogni figlio); nessuna indicazione di detrazioni in caso di disabili in famiglia.

Si ricordi, altresì, che con la manovra Monti sono stati anche  ridimensionati in aumento i coefficienti catastali degli immobili: ciò ha comportato che la base imponibile su cui verranno calcolate le aliquote saranno di molto superiori a quelli degli anni precedenti.

Imu per gli anziani nelle case di riposo. Esenti le Banche – di Redazione

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: imu

You May Also Like

imu-tasi-marzo-2015
IMU e Tasi: ravvedimento entro il 16 marzo 2015
Sanzioni mini-Imu
Sanzioni mini-Imu in caso di ritardi nei pagamenti
mini-imu
Mini Imu: chi paga e come si calcola

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom