• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Imu, chi paga e chi no dopo la sospensione

18 Maggio 2013 by Redazione 1 commento

Il provvedimento approvato dal Consiglio dei ministri ha sospeso il pagamento della rata di giugno dell’Imu fino al 16 settembre 2013. Ma qualora entro il 31 agosto non venga adottata una riforma complessiva della tassazione sulla casa, è previsto che si torni a pagare l’imposta.

«Non sarà  il decreto dei miracoli, ma un decreto che contiene alcune scelte che ci danno cento giorni di tempo per poter fare le riforme», ha affermato il premier Enrico Letta.

Imu, chi paga e chi no dopo la sospensioneMa ora diamo un’occhiata su chi rientra nella sospensione della rata dell’Imu:

–Prima Casa: l’abitazione principale con le relative pertinenze.

– Unità immobiliari appartenenti a Cooperative Edilizie a proprietà indivisa adibite ad abitazione principale e relative pertinenze dei soci assegnatari

-Edilizia popolare: gli alloggi assegnati dagli Istituti autonomi per le case popolari (Iacp) o dagli enti di edilizia residenziale pubblica. Si tratta comunque sempre di case utilizzate come abitazioni principali.

-Terreni agricoli e anche quelli destinati alla produzione di energia se collegata all’attività agricola.

-Fabbricati rurali, ossia strutture finalizzate all’attività agricola.

Fuori dalla sospensione, invece, gli immobili di pregio:

– ville: immobili con  parco e/o giardino, edificate in zone urbanistiche destinate a tali costruzioni o in zone di pregio con caratteristiche costruttive e di rifiniture di livello superiore all’ordinario

-castelli

-immobili signorili: fabbricati ubicati in zone di pregio con caratteristiche costruttive di livello superiore a quelle residenziali.

Inoltre non godranno della sospensione dell’Imu gli immobili strumentali: i capannoni di imprese e attività artigianali.

Imu, chi paga e chi no dopo la sospensione – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: annullamento Imu, imu

You May Also Like

imu-tasi-marzo-2015
IMU e Tasi: ravvedimento entro il 16 marzo 2015
Sanzioni mini-Imu
Sanzioni mini-Imu in caso di ritardi nei pagamenti
mini-imu
Mini Imu: chi paga e come si calcola

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Laura viola dice

    2 Giugno 2013 alle 15:45

    Casa intestata a Soc.semplice ma di fatto unica proprietà e prima casa per due nuclei famigliari. Siamo costretti a pagare l”imu? Grazie per la risposta. Saluti cordiali Laura

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

Lampade design

Lampade design per arredare casa con stile

22 Gennaio 2021 By Redazione

Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi

22 Dicembre 2020 By Redazione

cementine ceramiche

Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno

9 Dicembre 2020 By Redazione

scale

Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

16 Novembre 2020 By Redazione

camera letto organizzare

Come organizzare la camera da letto nel modo migliore?

2 Novembre 2020 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Lampade design per arredare casa con stile
  • Arredo bagno, comfort ed eleganza
  • Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi

Cerca

Creato da Palcom