• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Imu meno cara per i ricchi

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

imu meno cara ricchi

Con l’introduzione della nuova imposta sulla casa, l’Imu, che va a sostituire la vecchia Ici, si stima che la tassazione sulle seconde case nel 2012 sarà meno cara per i proprietari aventi un reddito annuo più alto. Imu meno cara per i ricchi

 

Imu meno cara per i ricchi. E’ ciò che è emerso da calcoli condotti dalla CGIA (associazione artigiani piccole imprese) di Mestre e dalla UIL, che hanno portato ad evidenziare come l’Imu sulla seconda casa sarà più elevata per i proprietari di case con redditi intorno ai 25 mila euro, al contrario più bassa per i ricchi che di conseguenza avranno maggiori agevolazioni.

imu meno cara ricchiL’imu sulla seconda casa dunque sarà più elevata per i redditi medi, mentre non peserà molto sui redditi bassi e su quelli particolarmente elevati.

 

Ma come è possibile che la tassazione IMU sulle seconde case vada a vantaggio dei più ricchi?

Tutto deriva dal passaggio dalla vecchia Ici all’Imu attuale, la quale sostituisce dunque non solo l’Ici ma anche l’Irpef sui redditi fondiari (che a sua volta si applicava alle case sfitte). In tal modo si è abbandonata la progressività del prelievo che caratterizzava l’Irpef e quindi si è agevolata la classe dei più ricchi.

Eccettuati i redditi elevati, i proprietari di case con redditi medi intorno ai 25 mila euro annui subiranno un ulteriore stangata dovuta al fatto che i Comuni potranno, e lo stanno già facendo, aumentare l’aliquota base stabilita dallo Stato con ulteriore aggravio per i proprietari di abitazioni.

L’aumento dell’Imu non vale solo per le seconde case, ma riguarda anche gli uffici, i negozi ed i terreni agricoli. L’ovvia conseguenza sarà che tali aumenti della tassazione andranno poi inevitabilmente ad aumentare anche i costi delle merci e dei prodotti agricoli e quindi anche la spesa annua delle famiglie italiane.

Imu meno cara per i ricchi – di Redazione

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: imu

You May Also Like

imu-tasi-marzo-2015
IMU e Tasi: ravvedimento entro il 16 marzo 2015
Sanzioni mini-Imu
Sanzioni mini-Imu in caso di ritardi nei pagamenti
mini-imu
Mini Imu: chi paga e come si calcola

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

biancheria da letto

La scelta della biancheria da letto, per un riposo ottimale

23 Maggio 2025 By Redazione

Consigli su come migliorare la produttività in ufficio

11 Marzo 2025 By Redazione

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Mutuo, dal garante al terzo datore d’ipoteca: ruoli e rischi
  • La scelta della biancheria da letto, per un riposo ottimale
  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio

Cerca

Creato da Palcom