• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Imu su prima casa. Soggetti penalizzati

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

imu prima casa

Imu su prima casa. Soggetti penalizzati. La nuova tassa sulla casa doveva entrare in vigore solo nel 2014, invece è stata anticipata al 1° gennaio 2012, con la conseguenza di penalizzare i proprietari delle abitazioni principali che fino al 2011 non pagavano né Irpef e né Ici.

 

Imu su prima casa. Soggetti penalizzati.

A partire dal 2012, mentre i proprietari continuano ad essere liberi dall’Irpef lo stesso non si può dire per la tassazione a livello locale mediante l’Imu.

imu prima casaPer ciò che concerne le seconde case, in linea generale l’Imu comporta un aumento del prelievo rispetto alla vecchia Ici, specie dopo l’aumento della base imponibile. In ogni caso occorrerà anche vedere quali decisioni i Comuni adotteranno a livello locale. Anche sulle seconde case non si paga l’Irpef.

Imposizioni ancora maggiori e quindi maggiori penalizzazioni per i proprietari che hanno affittato le loro case. Infatti essi dovranno pagare oltre l’Imu con aliquota dello 0,76% anche l’Irpef o la cedolare secca. Per gli immobili concessi in locazione è previsto che i Comuni possono ridurre allo 0,4% l’aliquota base dello 0,76%, anche se nella realtà risulta molto difficile che i Comuni adottino una decisone del genere che riduce il gettito fiscale.

Imu su prima casa. Soggetti penalizzati – di Redazione

Si veda anche:

Tasse sulla casa: IMU

Tasse sulla casa: Imu e detrazione prima casa;

Tasse sulla casa: Imu e facoltà dei Comuni;

Tassa per la casa all’estero: IVIE

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: imu

You May Also Like

imu-tasi-marzo-2015
IMU e Tasi: ravvedimento entro il 16 marzo 2015
Sanzioni mini-Imu
Sanzioni mini-Imu in caso di ritardi nei pagamenti
mini-imu
Mini Imu: chi paga e come si calcola

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

biancheria da letto

La scelta della biancheria da letto, per un riposo ottimale

23 Maggio 2025 By Redazione

Consigli su come migliorare la produttività in ufficio

11 Marzo 2025 By Redazione

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Mutuo, dal garante al terzo datore d’ipoteca: ruoli e rischi
  • La scelta della biancheria da letto, per un riposo ottimale
  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio

Cerca

Creato da Palcom