• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Imu seconda casa: calcolo e scadenze 2013

19 Maggio 2013 by Redazione Lascia un commento

imu 2013

Nonostante il Governo abbia approvato il decreto per  far slittare il pagamento della rata del 16 giugno per l’Imu della prima casa a settembre, restano comunque i problemi per coloro proprietari della seconda casa. Imu seconda casa: calcolo e scadenze 2013

Imu seconda casa 2013. La scadenza fissata per il pagamento dell’imposta municipale da parte di tutti i contribuenti è il prossimo 17 giugno.

Imu seconda casa calcolo e scadenze 2013”Sono 6-7 milioni i contribuenti che verranno ai Caf nei prossimi giorni. Considerato che finchè non ci saranno i codici tributo non si potrà pagare, ci auguriamo che venga dato un tempo maggiore senza sanzioni”. L’ancia l’allarme all’Agenzia Ansa il coordinatore della Consulta dei Caf, Valeriano Canepari. I Centri di Assistenza Fiscale, in questo periodo di dichiarazioni dei redditi, hanno dato ai contribuenti proprietari di immobili gli F24 per i pagamenti telematici ”ma senza codici tributo”.

Ai fini del calcolo Imu seconda casa vanno considerate come “seconde case” tutte le abitazioni con annesse pertinenze, che non sia adibita ad abitazione principale.

Rientrano in questa categoria:  gli immobili acquistati a scopo di investimento, ad esempio per affittarli, ma anche gli immobili sfitti non occupati, le case utilizzate per le vacanze o qualsiasi altro immobile nel quale il proprietario non risiede con il proprio nucleo familiare. Devono essere considerate”seconde case” anche le abitazioni concesse in comodato d’uso ai parenti.

L’aliquota IMU per le abitazioni secondarie e relative pertinenze è quella base del 7,6 per mille. I Comuni in molti casi non hanno ancora comunicato le aliquote. In questi casi si deve pagare esattamente la metà di quanto pagato nel 2012.

Ma come si calcola l’Imu seconda casa?

Esistono degli appositi siti web che danno la possibilità di farlo online. Tra questi: tuttoimu

Per calcolare l’Imu seconda casa sono richieste diverse voci:

-La  Rendita catastale non rivalutata dell’immobile.

-La Rendita catastale di tutte le eventuali pertinenze della seconda casa.

– L’aliquota IMU applicata dal Comune in cui si trova la seconda casa.

-La quota di possesso della seconda casa.

-Il numero di mesi durante i quali si è protratto il possesso della seconda casa nel corso dell’anno.

-Specificare se l’immobile è stato dichiarato inagibile o inabitabile durante il periodo di possesso.

-Dichiarare se l’ immobile è di interesse storico/artistico. In  tal caso si beneficia di una riduzione dell’imponibile pari al 50%.

Imu seconda casa: calcolo e scadenze 2013 – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: imu, pagamento Imu

You May Also Like

imu-tasi-marzo-2015
IMU e Tasi: ravvedimento entro il 16 marzo 2015
Sanzioni mini-Imu
Sanzioni mini-Imu in caso di ritardi nei pagamenti
mini-imu
Mini Imu: chi paga e come si calcola

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom