• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Istruzioni compilazione Unico e 730 per detrazione ristrutturazione

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

istruzioni compilazione unico

Istruzioni compilazione Unico e 730 per detrazione ristrutturazione. Ai fini della detrazione del 36% per le ristrutturazioni edilizie non è più necessario, a far data dal 14 maggio 2011, inviare la comunicazione preventiva di inizio lavori al centro operativo di Pescara. Questo significa che la comunicazione di cui sopra non occorre più per tutti quei lavori che sono iniziati dopo tale data.

 

Istruzioni compilazione Unico e 730 per detrazione ristrutturazione. 

Al posto della comunicazione suddetta è però necessario la compilazione di una nuova sezione, la IIIB, nella dichiarazione dei redditi. Nello specifico:

-Per il 730, occorre compilare i righi 51,52,53;

-Per l’Unico, occorre la compilazione dei righi che vanno dal RP51 al RP54.

istruzioni unicoE’ chiaro che si fa riferimento unicamente ai lavori iniziati nel 2011 e non ai pagamenti effettuati a partire dallo stesso anno in poi. Ne deriva che se il pagamento per tali lavori di ristrutturazione è avvenuto nell’anno precedente, 2010, allora le sezioni ora viste non vanno compilate.

Per ciò che concerne poi la compilazione dei nuovi righi bisogna specificare che i righi 51 e 52 del 730 consistono nella necessità di barrare un’unica casella, seconda colonna, ossia :

– o quella riguardante i lavori iniziati prima del 14 maggio 2011 e quindi attestante il fatto di aver inviato la comunicazione preventiva al centro operativo di pescara;

-Oppure quella riguardante i lavori iniziati anche dopo il 14 maggio 2011 su parti comuni del condominio.

Il rigo 53 riguarda il fatto che chi ha pagato i lavori di ristrutturazione è conduttore o comodatario ed il fatto che l’immobile non è censito al catasto. Anche qui vi è la casella 2 riguardante la comunicazione preventiva al centro operativo di pescara oppure i lavori su parti comuni condominiali.

 

Inoltre, dopo i righi 52 e 53 occorre inserire i dati catastali dell’immobile, indicare se esso è censito solo al catasto terreni o anche in quello urbano, indicare se l’immobile è intero o si tratta di una porzione dell’immobile non avente una propria rendita catastale autonoma, ossia un solaio ad esempio.

Va chiarito che non s’intendono comodatari, ai fini della compilazione,  i familiari che convivono con il proprietario dell’immobile e che hanno sopportato le spese. Di conseguenza, in tal caso vanno comunque compilati i righi E51 e E52, ma non il rigo E 53.

istruzioni compilazione unicoDetto ciò bisogna poi ricordare quali documenti vanno conservati ai fini della detrazione del 36%. Per i lavori eseguiti nel 2011 occorre conservare i documenti riguardanti gli assensi urbanistici, le quietanze dei bonifici, le fatture, le fotocopie delle delibere dell’assemblea condominiale e delle tabelle di ripartizione millesimale, le copie dei contratti di locazione o di comodato registrato (eventuali), la domanda di accatastamento, nonché le ricevute di versamento dell’Ici dal 1997 in poi.

Oltre alla documentazione appena vista, nel caso di lavori di ristrutturazione iniziati prima del 14 maggio 2011, va conservata anche la comunicazione preventiva al centro operativo, mentre per i lavori iniziati dal 4 novembre 2011 occorre anche una dichiarazione sostitutiva dell’atto notorio se i lavori in oggetto non richiedono alcun assenso urbanistico attestante la  conformità degli stessi.

Istruzioni compilazione Unico e 730 per detrazione ristrutturazione – di Ristrutturazione

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: 36, detrazione

You May Also Like

DETRAZIONI FISCALI CASA 2018
Detrazioni per la casa: le novità dalla Legge di Bilancio 2018
bonus arredi 2016
Bonus arredi 2016 per le giovani coppie
Lavori in casa, ancora in tempo per usufruire dei bonus fiscali

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom