• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Iva 10% manutenzione, ma anche su interventi di recupero e cessioni

10 Maggio 2013 by Redazione Lascia un commento

iva 10 manutenzione

Sono soggette ad aliquota agevolata del 10% le cessioni di case di abitazione non di lusso, qualora in capo al soggetto acquirente non ricorrano le condizioni per fruire dell’agevolazione “prima casa”. Iva 10% manutenzione, ma anche su interventi di recupero e cessioni.

 

Iva 10% manutenzione, ma anche su interventi di recupero e cessioni. L’aliquota del 10% si rende applicabile anche in caso di immobile non ultimato.

Iva 10% manutenzione: le cessioni

iva 10 manutenzione La  cessione di immobili abitativi è soggetta a Iva in presenza delle seguenti caratteristiche:

-il soggetto cedente è l’impresa che ha costruito l’immobile;

-la cessione avviene entro 5 anni dall’ultimazione dei lavori.

Inoltre, è bene segnalare che l’aliquota del 10% può essere applicata anche per la cessione di  case prefabbricate “non di lusso” .

Nell’agevolazione dei beni  immobili non ultimati, rientrano interi edifici Tupini o porzioni di tali fabbricati, diversi ovviamente dalle case di abitazione non di lusso.

Ma non solo: l’aliquota del 10% si applica anche per la costruzione di abitazioni, ai contratti di appalto relativi a interventi di recupero del patrimonio edilizio e  per le prestazioni di servizi dipendenti da contratto d’appalto

Iva 10% manutenzione: interventi di recupero

Per quanto concerne gli interventi di recupero, si parla di: restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia, ristrutturazione urbanistica. Questi stessi interventi valgono anche per ottenere l’agevolazione in vista della cessione di beni finiti o di immobili oggetto  di interventi di recupero o ristrutturazione.

Si ricorda che l’aliquota del 10% si applica indipendentemente dalla natura dell’immobile, che può essere sia abitativo o strumentale.

Iva 10% manutenzione ordinaria e straordinaria

iva 10 manutenzioneUna piccola eccezione si riscontra per gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria. In questo caso l’agevolazione è applicabile su fabbricati a prevalente destinazione abitativa:

-le unità immobiliari;

-interi edifici che abbiano oltre il 50% della superficie dei piani sopra terra destinati ad abitazione provata.

Inoltre sono anche agevolati gli interventi eseguiti nei seguenti immobili:

-edifici di edilizi residenziale pubblica;

-edifici assimilati alle case di abitazione non di lusso;

-parti comuni relative ai locali non abitativi;

-pertinenze di unità immobiliari.

Iva 10% manutenzione, ma anche su interventi di recupero e cessioni  – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Burocrazia casa

You May Also Like

smaltire eternit
Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
DETRAZIONI FISCALI CASA 2018
Detrazioni per la casa: le novità dalla Legge di Bilancio 2018
amministratore di condominio
Amministratori di condominio e ristrutturazione appartamento

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

assicurazione casa

Assicurazione casa: cos’è e da cosa ci tutela

22 Settembre 2023 By Redazione

acquisto montascale

Quando è consigliato l’acquisto di un montascale

13 Settembre 2023 By Redazione

Innovatech Lighting Solution

Soluzioni illuminazione smart per edifici e strutture

4 Settembre 2023 By Redazione

bonus tende

Tende da sole e zanzariere. I bonus 2023 che si possono ancora richiedere

10 Luglio 2023 By Redazione

colorare le pareti delle camerette

Creatività e fantasia: idee per colorare le pareti delle camerette

29 Giugno 2023 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Le 5 fasi della ristrutturazione di una casa: dal progetto all’arredo
  • Assicurazione casa: cos’è e da cosa ci tutela
  • Quando è consigliato l’acquisto di un montascale

Cerca

Creato da Palcom