• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Iva sulla TIA illegittima

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Finalmente è intervenuta in maniera definitiva sulla questione del rimborso Iva del 10% pagata sulla Tassa di igiene ambientale (TIA) la Corte di Cassazione. Iva sulla TIA illegittima

 

Iva sulla TIA illegittima. La sentenza della Cassazione è dell’8 marzo 2012, la n. 3756, e con essa è stata confermata l’illegittimità dell’Iva pagata dai contribuenti sulla Tia.

Iva sulla TIA illegittimaDel rimborso Iva abbiamo già parlato in precedenza nell’articolo RIMBORSO DELL’IVA 10% PAGATA SULLA TARSU/TIA in cui si è analizzata la sentenza della Corte Costituzionale che già nel 2009 ha decretato che la TIA, ossia la Tariffa di Igiene ambientale, è una tassa e non una tariffa, di conseguenza sulla stessa non può è applicabile l’Iva al 10%.

Tale disposizione era poi stata aggirata mediante una circolare del ministero dell’economia e delle finanze (n.3 del 2010)  e mediante un decreto interpretativo con cui si modificava il nome della Tia, da Tariffa di igiene ambientale (Tia1) in Tariffa Integrata ambientale (Tia2). Inoltre, si stabiliva che la stessa tariffa era una prestazione per un servizio reso e per la quale occorreva pagare l’Iva.

Iva sulla TIA illegittima. In un secondo momento il Governo, data la mancata emanazione di un regolamento attuativo, aveva sancito l’applicabilità alla Tia 2 del regolamento valido per la Tia 1, per il quale l’applicazione dell’Iva era già stata dichiarata illegittima.

Occorre quindi controllare che nel proprio Comune sia stata applicata la Tia e non la Tarsu e di conseguenza chiedere il rimborso dell’Iva pagata illegittimamente.

Nell’apposita sezione modulistica è possibile scaricare gratuitamente la richiesta di rimborso.

Nel caso in cui il Comune o l’Ente interessato si rifiuti di rimborsare l’Iva sulla Tia o si rifiuti di fornire in merito una risposta occorre presentare un ricorso presso la  Commissione tributaria provinciale. Inoltre, se l’importo da restituire è inferiore a 2.582,28 euro, il ricorso può essere proposto alla commissione personalmente dal cittadino interessato; se, al contrario, l’importo da restituire è maggiore, occorre l’assistenza di un avvocato.

Iva sulla TIA illegittima – di Redazione

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: immobili, tributi

You May Also Like

locali bizzarri
Locali bizzarri
ici
ICI e dichiarazione ICI
immobili strumentali impresa
Immobili strumentali impresa

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

visure catastali

Visura catastale semplice o storica? Scopriamo le differenze

26 Gennaio 2021 By Redazione

Lampade design

Lampade design per arredare casa con stile

22 Gennaio 2021 By Redazione

Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi

22 Dicembre 2020 By Redazione

cementine ceramiche

Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno

9 Dicembre 2020 By Redazione

scale

Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

16 Novembre 2020 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Visura catastale semplice o storica? Scopriamo le differenze
  • Lampade design per arredare casa con stile
  • Arredo bagno, comfort ed eleganza

Cerca

Creato da Palcom