• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Torna l’Iva per gli immobili abitativi

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Torna l’Iva per gli immobili abitativi.  Il decreto legge sulle liberalizzazioni ha rivisto l’art 10 del DPR n.633 del 1976 in tema di Iva per le locazioni e le cessioni immobiliari. Se finora era a carico del compratore finale il mancato recupero dell’imposta Iva pagata sugli acquisti, sembra che la nuova normativa preveda degli aiuti non solo per le imprese costruttrici ma anche per i locatari ed i stessi compratori di immobili.

In pratica, a fronte del pagamento dell’Iva da parte loro vi sarebbe come corrispettivo una diminuzione dei prezzi di mercato degli immobili dovuti  alla possibilità per i costruttori di recuperare l’Iva sugli acquisti. 

In ogni caso permane una certa disparità di trattamento tra le imprese costruttrici e quelle di ripristino in quanto solo le prime avranno la possibilità di applicare l’imposta alle locazioni ed alle cessioni abitative, mentre le seconde solo alle cessioni.   

iva immobili abitativiPer quanto riguarda gli affitti di abitazioni, le imprese di costruzione che hanno realizzato case per poi rivenderle, avranno la possibilità di affittarle con applicazione dell’Iva solo a condizione che abbiamo optato espressamente per l’imposizione nel rogito.

L’opzione per l’Iva non è, al contrario, necessaria nel caso di affitti di abitazione di durata non inferiore a 4 anni ed compiute in attuazione di piani di edilizia convenzionata e nel caso di affitto di costruzioni destinati ad alloggi sociali. 

L’Iva da applicare è pari al 10%. Solo a partire dal 1° ottobre 2012 la stessa aumenterà al 12%.

Per quanto riguarda le cessioni di immobili abitativi, l’opzione per l’imponibilità sembra riferirsi sia all’edilizia agevolata che alla cessione di  immobili eseguiti da imprese costruttrici che hanno in precedenza affittato i locali optando per l’imponibilità. 

iva 2012Il regime di imponibilità riguarda anche le cessioni di abitazioni effettuate da imprese di ripristino, ossia da imprese che hanno eseguito lavori di ripristino entro 5 anni dall’ultimazione dei lavori. 

L’iva sugli immobili abitativi decorrerà dalla data del rogito notarile. Per cui, agli atti notarili stipulati dopo la data di entrata in vigore del decreto sulle liberalizzazioni si applicherà l’Iva sempre che vi sia stata tale scelta da parte del cedente l’immobile. 

Gli stessi atti saranno assoggettati ad Iva anche se siano trascorsi più di 5 anni dall’ultimazione dei lavori. 

 


Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: immobili

You May Also Like

locali bizzarri
Locali bizzarri
ici
ICI e dichiarazione ICI
immobili strumentali impresa
Immobili strumentali impresa

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom