L’Ici è l’imposta comunale sugli immobili che deve essere pagata da tutti i possessori di immobili sul territorio comunale. Dichiarazione Ici.
Dichiarazione Ici. Essa riguarda non solo i proprietari, ma anche i titolari di diritti reali d’uso, di usufrutto, di enfiteusi, di abitazione e di superficie.
La dichiarazione ICI va presentata ogni volta che si verifichi una variazione riguardo alla consistenza del patrimonio immobiliare. Le ragioni che obbligano alla dichiarazione sono:
– acquisto o vendita di immobile attuata mediante contratto tra vivi o a seguito di decesso del proprietario;
– variazione del valore dell’immobile;
– leasing immobiliare;
– cambio di destinazione d’uso dell’immobile;
– acquisto o perdita del diritto di esenzione dall’ICI.
La dichiarazione va presentata al Comune in cui si trova l’immobile entro il termine previsto per la presentazione della dichiarazione dei redditi.
A partire dal 2008 sono stati esclusi dall’ICI gli immobili adibiti ad abitazione principale, mentre l’imposta permane per gli immobili classificati come: abitazioni signorili, ville e castelli e per le pertinenze dell’abitazione principale come box, garage e cantina.
Si considera abitazione principale quella adibita a dimora abituale; e la dimora abituale è individuata con presunzione legale nell’immobile dove il soggetto ha la residenza anagrafica.
Da ciò deriva che :
– spetta al contribuente dimostrare che la dimora abituale è costituita da un immobile diverso da quello che in cui ha la residenza anagrafica;
– l’immobile deve essere posseduto ed utilizzato dal contribuente.
Si considerano equiparati all’abitazione principale i seguenti immobili:
– quelli degli Istituti Autonomi Case Popolari, regolarmente assegnati;
– quelli delle cooperative edilizie a proprietà indivisa, assegnate ai soci che li adibiscono ad abitazione principale;
– la casa coniugale assegnata al coniuge separato o divorziato a patto che egli non possieda altra abitazione principale nello stesso comune in cui è ubicata l’ex casa coniugale.
Lascia un commento