• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Lavori manutenzione straordinaria: “Fondo speciale” con la riforma del condominio

17 Maggio 2013 by Redazione 2 commenti

lavori manutenzione straordinaria

Per quanto concerne le opere di manutenzione straordinaria, la riforma del condominio che entrerà in vigore il 18 giugno 2013, impone ai condomini la costituzione di un fondo speciale di importo pari all’ammontare dei lavori. Lavori manutenzione straordinaria: “Fondo speciale” con la riforma del condominio. 

 

Lavori manutenzione straordinaria: “Fondo speciale” con la riforma del condominio. Tale fondo  potrà essere utilizzato soltanto per gli specifici interventi di manutenzione straordinaria deliberati dall’assemblea. In questo caso si richiederà un diverso e più elevato quorum: il consenso della maggioranza degli intervenuti in assemblea che rappresenti almeno la metà del valore millesimale dell’edificio.

Cosa si intende per manutenzione straordinaria? Si tratta di interventi al di fuori della normalità e abitualità da eseguirsi sugli impianti e sulle cose comuni e, in genere, quella mirante a conservarne nel tempo o a ricostruirne o innovarne la struttura.

Lavori manutenzione straordinaria: Obbligatorietà del Fondo

lavori manutenzione straordinariaStando a quanto affermano dagli esperti, le ragioni della obbligatorietà della costituzione del fondo speciale sono:

-imporre al consesso assembleare una contabilità separata per la realizzazione di opere straordinarie e per il riparto delle relative spese tra i condomini;

-far dotare in tempo il condominio della necessaria provvista di denaro per affrontare spese che generalmente si palesano assai rilevanti;

-rafforzare la garanzia di coloro che sono chiamati a realizzare le opere deliberate, mediante la predisposizione e l’individuazione di un’apposita provvista vincolata alla tacitazione delle loro pretese creditorie.

Lavori manutenzione straordinaria: “Fondo speciale” con la riforma del condominio  – di Elisabetta Paladini

 

 

Archiviato in:Burocrazia casa

You May Also Like

smaltire eternit
Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
DETRAZIONI FISCALI CASA 2018
Detrazioni per la casa: le novità dalla Legge di Bilancio 2018
amministratore di condominio
Amministratori di condominio e ristrutturazione appartamento

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. maria ines campani dice

    23 Maggio 2013 alle 14:07

    anni fa sono stati deliberati lavori di ristrutturazione che io ho pagato anticipatamente.Purtroppo non cosi gli altri condominiQuindi i lavori sono stati interrotti e poi ripresi,ma di nuovo interrotti:vorrei sapere se mi posso rivalere sul condominio e chiedere i danni in quanto ora ho svenduto la casa per questofatto.

    Rispondi

Trackback

  1. Lavori in condominio: con la Riforma, lavori pagati in anticipo ha detto:
    2 Giugno 2014 alle 13:15

    […] in anticipo. La norma prevede infatti per le opere di manutenzione straordinaria l’obbligo di costituire un “fondo di importo pari all’ammontare dei […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom