• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Lavori edilizi: la modifica degli esterni non è ristrutturazione

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Lavori edilizi: la modifica degli esterni non è ristrutturazione. Il Testo Unico dell’Edilizia (d.lgs 380/2001) costituisce la normativa principale a cui devono attenersi le Regioni nell’ambito della disciplina dell’attività edilizia. 

Secondo tale normativa, perché vi sia ristrutturazione edilizia, nella demolizione con successiva ricostruzione, deve essere rispettata la sagoma dell’edificio precedente. Quindi, non si ha ristrutturazione se a seguito di demolizione,  l’esterno dell’immobile  non  viene ricostruito esattamente come era prima. 

Se, dunque, gli esterni dell’immobile non sono identici a prima, ma risultino modificati, allora si parla di nuova costruzione e di conseguenza i lavori di cantiere non possono essere intrapresi mediante la Scia.

lavori di ristrutturazioneNon tutte le Regione italiane hanno espressamente previsto il mantenimento della sagoma esterna dell’edificio in caso di ristrutturazione attuata con demolizione e successiva ricostruzione. Lo hanno fatto solo la Liguria, l’Emilia-Romagna e la Campania. Invece, ben nove Regioni (Piemonte, Veneto, Puglia, Lazio, Marche, Molise,Basilicata, Calabria e Abruzzo)applicano semplicemente quanto disposto dal Testo Unico dell’Edilizia o perché non hanno provveduto ad emanare proprie norme o perché le leggi regionali sono antecedenti al testo unico o perché vi fanno semplicemente rinvio.

In ogni caso sul tema è recentemente intervenuta la Corte costituzionale (n.309 del 23 novembre 2011) che ha sancito l’illegittimità costituzionale di tre norme con cui la Regione Lombardia aveva previsto deroghe alle disposizioni contenute nel Testo Unico dell’Edilizia. In pratica la legge regionale lombarda n.12 del 2005 non prevede come necessario ai fini della ristrutturazione il rispetto della sagoma originaria dell’edificio.

titoli abilitativi lavori ristrutturazioneLa sentenza della Corte costituzionale in oggetto ha dei riflessi sul regime dei titoli abilitativi, in considerazione del fatto che il DL 70/2011 prevede attualmente che la Scia va a sostituire la Dia solo per i lavori edilizi di cui all’art. 22, comma 1 e 2 del Testo Unico, mentre viene confermata la Dia sostitutiva o alternativa al permesso di costruire per i lavori di cui al comma 3. Di conseguenza sarà possibile ricorrere alla Scia in caso di lavori di ristrutturazione realizzati mediante demolizione e successiva ricostruzione dell’immobile, anche se tali lavori comportano una ricomposizione dei volumi. 

 


Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: dia, immobili, Scia

You May Also Like

agevolazioni decreto Sblocca Italia
Lavori privati: cosa prevede il decreto Sblocca Italia
locali bizzarri
Locali bizzarri
silenzio assenso
Silenzio-assenso con limiti in edilizia. Decreto del Fare

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom