• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Lavori contro barriere architettoniche su immobili vincolati: rifiuto motivato

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Lavori contro barriere architettoniche su immobili vincolati: rifiuto motivato. Un problema che può presentarsi negli immobili vincolati è quello dell’eliminazione delle barriere architettoniche quando gli stessi siano occupati o frequentati da persone disabili. 

Le leggi italiane disciplinanti la costruzione di nuovi fabbricati, nonché l’effettuazione di lavori su edifici già esistenti ai fini della rimozione delle barriere architettoniche sono la n.13 del 1989, il DM n. 236 del 1989 ed il Testo Unico dell’Edilizia del 2001 in cui è stata trasferita parte della disciplina prevista dalla legge n.13.

rampe disabiliQueste disposizioni sono volte a garantire l’accesso e la fruizione degli immobili anche ai soggetti disabili, aventi ridotta o impedita capacità motoria e sensoriale, in modo che anche loro possono agevolmente raggiungere tali spazi in autonomia e sicurezza.

Questo diritto della persona disabile deve essere garantito anche nel caso in cui determinati immobili siano stati dichiarati di particolare interesse artistico o storico o paesaggistico e conseguentemente vincolati. In tali casi, per l’effettuazione di lavori volti alla rimozione delle barriere architettoniche, è necessaria l’autorizzazione di cui al d.lgs  42/2004, art. 21 e 146, prima dell’inizio degli stessi.

Inoltre, la legge n. 13 del 1989, agli art. 4 e 5, prevede particolari agevolazioni:

– Nel caso in cui l’amministrazione competente alla tutela del vincolo, Soprintendenza o regioni, non si pronunciano sui lavori nel termine previsto, è stabilita la formazione del silenzio-assenso;

– L’eventuale rifiuto all’effettuazione dei lavori per la rimozione delle barriere architettoniche può essere opposto solo qualora non sia possibile eseguire i lavori senza recare pregiudizio al bene tutelato;

– Il rifiuto dei lavori deve essere motivato, specificando in particolare la natura e la importanza del pregiudizio che ne possano derivare.

barriere architettoniche immobili vincolatiIl problema dell’esecuzione di lavori volti al superamento delle barriere architettoniche in immobili vincolati è stato anche recentemente affrontato dal Tar Lazio e dal Tar Campania con riferimento all’installazione di ascensori e rampe. Tali pronunce hanno sancito che i provvedimenti con cui le Soprintendenze rifiutano l’esecuzione di lavori finalizzati alla rimozione delle barriere architettoniche devono contenere le reali e dimostrabili ragioni di pregiudizio che essi possano arrecare all’immobile soggetto a vincolo. 

In materia di barriere architettoniche, oltre le disposizioni già citate, è poi intervenuto il DM del 28 marzo 2008 che contiene le Linee guida per il superamento delle barriere architettoniche nei luoghi di interesse culturale. 

 


Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: immobili, vincoli

You May Also Like

locali bizzarri
Locali bizzarri
ici
ICI e dichiarazione ICI
immobili strumentali impresa
Immobili strumentali impresa

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom