• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Luci vedute e acque

13 Giugno 2013 by Redazione Lascia un commento

luci vedute

Il proprietario di un immobile ha l’esigenza di ricevere aria e luce e di non essere esposto alla curiosità altrui. Luci vedute e acque

Luci vedute e acque. Le aperture che si possono fare in un fondo si distinguono in luci (che danno il passaggio alla luce e all’aria) e vedute o prospetti ( che permettono di affacciarsi).

luci vedute acquePer aprire le luci non occorre rispettare distanze dal fondo del vicino. Comunque al fine di tutelare la riservatezza del fondo limitrofo, le luci che devono essere aperte devono avere i seguenti requisiti:

-una inferriata idonea a garantire la sicurezza del vicino:

-le maglie delle grate non devono essere più grandi di 3 centimetri quadrati per evitare i passaggi di oggetti di maggiore estensione;

-l’apertura deve essere fatta ad una certa altezza rispetto al pavimento interno del locale e al suolo del fondo.

Per aprire, invece,  le vedute occorre una distanza di un metro e mezzo dal fondo del vicino.

L’articolo 908 c.c. si occupa invece dello stillicidio delle acque, ossia del deflusso naturale delle acque piovane dai tetti delle costruzioni e stabilisce che il proprietario deve costruire i tetti in maniera che le acque piovane scolino sul proprio terreno e non su quello del vicino; se esistono pubblici colatoi, il proprietario  dovrà provvedere che le acque piovane vi siano convogliate con gronde e canali.

Se invece il proprio fondo è dotato di acqua privata, il proprietario avrà il diritto di uso, anche se non potrà essere considerato un diritto di godimento illimitato, in quanto: il proprietario  non potrà deviare il corso delle acque in danno ad altri fondi, se invece si è servito dell’acqua per i suoi usi agricoli o industriali, dovrà restituire le colature e gli avanzi al corso ordinario

Inoltre il proprietario del fondo ha l’obbligo di ricevere le acque  che scolano in maniera naturale dal fondo superiore; inoltre non può impedire lo scolo e renderlo più gravoso.

Luci vedute e acque – di Elisabetta Paladini

 

Archiviato in:Burocrazia casa

You May Also Like

DETRAZIONI FISCALI CASA 2018
Detrazioni per la casa: le novità dalla Legge di Bilancio 2018
amministratore di condominio
Amministratori di condominio e ristrutturazione appartamento
bonus arredi 2016
Bonus arredi 2016 per le giovani coppie

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom