• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Mediazione obbligatoria per condominio ed Rc auto. Da marzo 2012

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

mediazione obbligatoria

Mediazione obbligatoria per condominio ed Rc auto. Da marzo 2012. A partire dal 21 marzo 2012 scatta anche in materia di condominio e di RC auto la necessità di rivolgersi, prima di agire in Tribunale, alla mediazione civile, mentre per molte altre materie l’obbligatorietà della mediazione era già partita nel 2010.

 

Mediazione obbligatoria per condominio ed Rc auto. Da marzo 2012.

Le materie per cui la mediazione civile è già obbligatoria sono le seguenti:

–    telecomunicazioni (già da prima);

–    condominio;

–    affitto;

–    diritti reali, quali il diritto di proprietà, usufrutto ecc.;

–    contratti bancari, assicurativi e finanziari;

–    patti di famiglia ed eredità;

–    risarcimento danni per responsabilità medica;

–    risarcimento danni per incidenti auto;

–    risarcimento danni per diffamazione a mezzo stampa o altro mezzo.

mediazione obbligatoriaMediazione obbligatoria per condominio ed Rc auto. Da marzo 2012.

Tutte le altre materie non comprese nel suddetto elenco sono escluse dalla mediazione obbligatoria, di conseguenza per esse è possibile ricorrere immediatamente al giudice in caso di problemi.

La mediazione obbligatoria anche per il condominio e l’Rc auto significa che quando si hanno problemi in condominio, come per esempio l’irregolare ripartizione dei millesimi o una lite col vicino che tiene la televisione ad un volume troppo elevato, o ancora quando si verifica un sinistro stradale  e ad esempio non si è soddisfatti del risarcimento offerto dalla compagnia assicurativa, occorre dapprima tentare la mediazione  civile. Solo dopo si potrà ricorrere al giudice per far valere i propri diritti.

Mediazione obbligatoria per condominio ed Rc auto. Da marzo 2012.

Il mancato esperimento della mediazione comporta l’improcedibilità della domanda proposta in sede civile davanti ad giudice. Inoltre, nel momento in cui ci si reca dal legale, quest’ultimo ha l’obbligo di avvisare il cliente, mediante atto scritto, della necessità di avviare la mediazione.

Il fine perseguito dalla mediazione è quello di cercare di sottrarre una serie di cause al giudice ordinario in modo da alleggerire gli uffici giudiziari già tanto intasati di cause.

Mediazione obbligatoria per condominio ed Rc auto. Da marzo 2012 – di Redazione 


Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: condominio, mediazione

You May Also Like

condominio
Condominio: installazione impianto fotovoltaico ad uso individuale
permesso di costruire
Disturbare il riposo in condominio: genitori condannati per i rumori dei figli
internet in condominio
Internet in condominio: spesa divisibile tra i condomini

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom