• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Annunci immobiliari: obbligo di indicare la classe energetica

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

annunci immobiliari

A partire dal 1° gennaio 2012 sugli annunci commerciali di vendita di immobili dovrà essere indicato obbligatoriamente l’indice di prestazione energetica dell’edificio, contenuto nell’attestato di certificazione energetica.

Annunci immobiliari: obbligo di indicare la classe energetica. L’obbligo di indicare la prestazione energetica negli annunci  immobiliari è stato introdotto con il decreto sulle rinnovabili del 2011, ma diventerà effettivamente obbligatorio solo a far data dal 1° gennaio 2012. Solo la regione Lombardia ha già emanato una legge regionale,  n. 3/2011, con cui ha reso operativo tale obbligo dal 2011.

Dunque, quali saranno le novità per gli affitti e le compravendite di immobili dal 2012?

 annunci immobiliari Il suindicato decreto sulla promozione delle fonti rinnovabili ha previsto:

– che nei  contratti di compravendita o di affitto di singole unità immobiliari, venga inserita un’apposita clausola con la quale il compratore o il conduttore diano atto di aver ricevuto le informazioni e la documentazione con riguardo alla certificazione energetica degli edifici;

– che per i contratti di affitto, la suindicata disposizione si applica solo se gli edifici o le singole unità immobiliari sono già dotate dell’Attestato di Certificazione Energetica (il locatore non è obbligato a consegnare al conduttore l’originale dell’Attestato di Certificazione Energetica, ma può consegnare anche una copia da lui stesso certificata come conforme all’originale che rimarrà a sue mani);

– che nel caso di annunci commerciali di vendita di edifici o di singole unità immobiliari, a far data dal 1° gennaio 2012, essi riportino l’indice di prestazione energetica contenuto nell’attestato di certificazione energetica.

Quest’ultimo obbligo comporta di conseguenza che l’attestato di certificazione energetica, sempre a partire dal 1° gennaio 2012, non deve essere predisposto  solo per l’atto notarile, ma deve essere già in possesso del venditore in data antecedente in modo da poter comunicare gli indici di consumo nell’offerta di vendita o comunque nell’incarico all’agente immobiliare.

 Annunci immobiliari: obbligo di indicare la classe energetica   – di Redazione

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: certificazione energetica, decreto romani

You May Also Like

mancanza ape
Mancanza APE. Multe fino a 18mila euro
certificazione energetica
Certificazione energetica edifici
attestato certificazione energetica
Attestato certificazione energetica

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom