• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Certificazione globale degli edifici: Casa qualità

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Cos’è la certificazione di qualità globale? Certificazione globale degli edifici: Casa qualità


Certificazione globale degli edifici: Casa qualità.E’ stata votata pochi giorni fa alla Camera in prima lettura una legge (Ddl Ac 1952-A) che ha il fine di mettere un po’ di ordine nella normativa, sia a livello nazionale che a livello locale, in tema di riqualificazione degli edifici.

La legge citata vuole introdurre il concetto di qualità globale nell’edilizia e prevedere quindi case certificate a 360° sia dal punto di vista del risparmio energetico e della sostenibilità ambientale che da quello del comfort abitativo. Certificazione globale degli edifici

La certificazione di qualità globale, chiamata Casa qualità,  si applicherà non solo agli edifici di nuova costruzione ma anche agli ampliamenti, così come previsti dal Piano casa, nonché ai lavori di recupero su abitazioni esistenti, quindi in caso di risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia, restauro e manutenzione straordinaria.

Non rientrano, invece, nella legge le case isolate aventi una superficie inferiore a 50 metri quadrati.
La nuova certificazione di qualità globale degli edifici sarà una certificazione, non obbligatoria ma volontaria che porterà i costruttori a realizzare fabbricati aventi una qualità certificata.

Inoltre, le Regioni ed i Comuni potranno, in caso di case con la certificazione qualità globale, introdurre anche degli sconti sull’Ici, premi volumetrici e agevolazioni varie.

La certificazione globale “casa qualità” sarà rilasciata in base a tre parametri: la sostenibilità ambientale della casa, l’efficienza energetica ed il comfort che offre dell’immobile a chi ci abita.

Entro 6 mesi dall’entrata in vigore della legge, il ministro dell’ambiente dovrà emanare un decreto avente ad oggetto tutti i dettagli in materia, ossia i metodi di calcolo e di verifica dei parametri, i livelli minimi di prestazione degli edifici e il sistema di accreditamento dei certificatori.

La nuova certificazione “casa qualità” non entrerà in contrasto con le discipline locali in quanto trattasi di certificazione volontaria.

Certificazione globale degli edifici: Casa qualità – di Redazione

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: certificazione energetica, edilizia sostenibile, piano casa, risparmio energetico

You May Also Like

cronotermostato-bpt-TH-350-da-incasso
Cronotermostati Bpt, tra versatilità e hi-tech
piano casa 2014
Piano casa 2014 pubblicato sulla Gazzetta ufficiale
rent to buy
Piano Casa 2014, via al Rent to buy

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

sicurezza finestre

Sicurezza per la casa con le giuste precauzioni

9 Giugno 2022 By Redazione

valutazione immobiliare

Valutazione immobiliare: la perizia che individua il valore corretto di una casa

25 Maggio 2022 By Redazione

Uno dei giochi più popolari da casa: la roulette online

24 Maggio 2022 By Redazione

tende da sole

Come riparare le tende da sole in vista della stagione estiva

20 Maggio 2022 By Redazione

affitti estero

Trovare casa velocemente? Non è più un sogno!

30 Marzo 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come disporre il divano in salotto
  • Sicurezza per la casa con le giuste precauzioni
  • Valutazione immobiliare: la perizia che individua il valore corretto di una casa

Cerca

Creato da Palcom