• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Nuove regole condominiali: l’alloggio del portiere

17 Giugno 2013 by Redazione 1 commento

nuove regole condominiali

L’alloggio del portiere deve essere gratuito e dovrà essere composto almeno da due ambienti, di cui uno adibito a cucina. Nuove regole condominiali: l’alloggio del portiere

Nuove regole condominiali: l’alloggio del portiere. Tre ambienti , invece, se quando all’atto di assunzione, la famiglia del lavoratore risulta composta da almeno quattro persone conviventi.

nuove regole condominialiL’alloggio del portiere rientra nelle parti comuni e pertanto  è indissolubilmente legato al servizio di portierato, quindi in caso di licenziamento, tale alloggio dovrà essere liberato.

Se invece il condominio intende sopprimere del tutto il servizio di portierato previsto dal regolamento, la delibera della soppressione determinerà una modifica del regolamento stesso e per questo dovrà essere approvata a maggioranza,

In caso di soppressione del servizio, l’alloggio del portiere che fine farà? Stando alla riforma del condominio (L-220/2012), all’articolo 1117 ter: “Per soddisfare esigenze di interesse condominiale, l’assemblea, con un numero di voti che rappresenti i quattro quinti dei partecipanti al condominio e i quattro quinti del valore dell’edificio, può modificare la destinazione d’uso delle parti comuni”.

La convocazione dell’assemblea deve essere affissa per non meno di 30 giorni consecutivi nei locali di maggiori uso comune o negli spazi a tal fine destinati. Tale convocazione deve indicare la parti comuni in oggetti della modificazione e la nuova destinazioni d’uso.  Inoltre la deliberazione deve contenere la dichiarazione espressa che sono stati effettuati gli adempimenti.

Se invece il condominio intende vendere l’alloggio del portiere, in seguito alla soppressione del servizio di portierato, sarà necessario il consenso  scritto, secondo le norme in tema di trasferimento di diritti reali immobiliari, di tutti gli aventi diritto. Inoltre si dovrà accennare a quella che viene comunemente chiamata la clausola di ritrasferimento dell’alloggio del portiere.

Nei casi in cui al portiere non venga assegnato un alloggio, lo stabile dove presta servizio dovrà essere fornito di guardiole e servizi igienici. Se per motivi vari, i servizi igienici non possono essere assicurati,  le parti potranno trovare un comune accordo e quindi una soluzione ricorrendo eventualmente alla Commissione paritetica territoriale di competenza.

Nuove regole condominiali: l’alloggio del portiere – di Elisabetta Paladini

 

Archiviato in:Burocrazia casa

You May Also Like

DETRAZIONI FISCALI CASA 2018
Detrazioni per la casa: le novità dalla Legge di Bilancio 2018
amministratore di condominio
Amministratori di condominio e ristrutturazione appartamento
bonus arredi 2016
Bonus arredi 2016 per le giovani coppie

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. carlotta dice

    17 Novembre 2014 alle 21:17

    L alloggio del portiere se non e arredato e’ legale?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom