• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Obbligo indicazione classe energetica dell’edificio. Il punto della situazione.

29 Gennaio 2012 by Redazione Lascia un commento

Il decreto sulle rinnovabili del 2011, come trattammo in un precedente articolo, ha disposto che tutti gli annunci immobiliari devono obbligatoriamente riportare l’indicazione della classe energetica dell’immobile in vendita. Ossia devono riportare l’indice di prestazione energetica dell’edificio, contenuto nell’attestato di certificazione energetica.

Oggi siamo ad un mese dall’entrata in vigore della disposizione, e un noto sito di annunci sulla casa ha indagato su quanto il settore si sia adeguato al nuovo obbligo. Inoltre ha analizzato e fatto una statistica su quanto siano energeticamente efficienti gli immobili che risultano in vendita in Italia per il tramite del Web.
Il primo dato importante rilevato è che ad oggi solo il 37% degli annunci pubblicati è in regola e, quindi, riporta la classe energetica dell’edificio. Ricordiamo che l’obbligo è stato introdotto con il decreto sulle rinnovabili del 2011, ma è diventato effettivamente obbligatorio solo a far data dal 1° gennaio 2012. Solo la regione Lombardia a fine dell’anno scorso provvide, con legge regionale n. 3/2011, con cui ha reso operativo tale obbligo dal 2011.

OBBLIGO CLASSE ENERGETICA ANNUNCI

Ed infatti, sempre secondo il sondaggio, è proprio la Lombardia la regione più virtuosa sotto questo aspetto: infatti conta sul 22% di annunci in regola. È seguita da toscana e Lazio, rispettivamente con 20 e 14% di annunci complessivi in regola. Il record della Lombardia forse è anche dovuto alla particolare incisività della relativa legge regionale in cui è prevista una sanzione di ben 5.000 Euro per chi si rivela inadempiente.
Secondo la normativa sulla certificazione energetica, gli immobili vengono suddivisi in 8 classi che vanno da quella cui appartengono gli stabili dai minori consumi (A+)a quella in cui rientrano gli immobili che comportano i consumi maggiori (G). Quindi le classi sono A+, A, B, C, D, E, F, G.
Secondo la rilevazione, le tre classi migliori (A+, A e B) raggruppano il 12% degli immobili sul mercato, mentre la classe G è la più indicata (con il 21% degli immobili).
Oltre a tale obbligo relativo agli annunci immobiliari, il decreto sulle rinnovabili ha inoltre previsto norme riguardanti la documentazione in fase di compravendita: disposizioni a riguardo anche nel caso di affitto.

Leggi l’articolo sulle NOVITÀ 2012 PER AFFITTI E COMPRAVENDITE: OBBLIGATORIO INDICARE LA CLASSE ENERGETICA NEGLI ANNUNCI IMMOBILIARI

Archiviato in:Burocrazia casa

You May Also Like

smaltire eternit
Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
DETRAZIONI FISCALI CASA 2018
Detrazioni per la casa: le novità dalla Legge di Bilancio 2018
amministratore di condominio
Amministratori di condominio e ristrutturazione appartamento

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom