• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Occupazione temporanea di beni altrui

30 Gennaio 2013 by Redazione Lascia un commento

occupazione temporanea

L’occupazione temporanea di beni altrui è disciplinata dal D.P.R. 327 del 2001 che prevede la possibilità a chi deve eseguire opere e lavori di pubblica utilità di occupare temporaneamente aree non soggette a espropriazione quando ciò è necessario per una corretta esecuzione dei lavori. Occupazione temporanea di beni altrui.

 

occupazione temporanea

Occupazione temporanea di beni altrui. Per cui al proprietario del bene che subisce l’occupazione temporanea deve essere notificato preventivamente un avviso contenente il luogo, il giorno e l’ora in cui è prevista l’occupazione.

Inoltre, nel momento dell’immissione nel possesso deve essere redatto un verbale sullo stato dei luoghi a cui deve partecipare il proprietario del bene o in caso di sua assenza o rifiuto due testimoni estranei al soggetto espropriante.

La normativa in materia non detta dei termini di durata massima dell’occupazione, mentre disciplina l’indennità che in tal caso è dovuta al proprietario del bene occupato.

Essa deve essere corrisposta per ogni anno nella misura di 1/12 di quanto sarebbe dovuto nel caso di esproprio dell’area e, per ogni mese in misura pari a 1/12 di quella annua.

Nel caso in cui manchi istanza commissionel’accordo delle parti, la misura dell’indennità è determinata, su istanza della parte interessata, dalla Commissione provinciale che ne dà comunicazione al proprietario con atto notificato. Contro la misura effettuata dalla commissione provinciale è proponibile opposizione .

Occupazione temporanea di beni altrui – di Redazione

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: espropriazione, occupazione beni altrui

You May Also Like

occupazione urgenza
Occupazione d’urgenza
Espropriazione per pubblica utilità: riammesso l’esproprio di fatto
smaltire eternit
Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom