• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Opere sulle parti comuni. Riforma condominio 2013

22 Luglio 2013 by Redazione Lascia un commento

opere sulle parti comuni

In caso di opere su parti comuni condominiali cosa prevede il codice civile? Opere sulle parti comuni. Riforma condominio 2013

Opere sulle parti comuni. Riforma condominio 2013.Come cita  l’articolo 1122 c.c., ciascun condomino può godere delle parti comuni purchè rispetti la loro destinazione, il diritto degli altri partecipanti a un pari godimento e la stabilità, la sicurezza e il decoro dello stabile. Opere sulle parti comuni. Riforma condominio 2013

opere sulle parti comuni 2Inoltre anche in materia di condominio trovano applicazione le norme sulle distanze nelle costruzioni che comunque devono essere osservate compatibilmente con gli accordi intervenuti tra i condomini o con norme speciali che rendono possibile la deroga a favore di costruzioni o realizzazioni di beni comuni, come la pensili, la tettoia, ecc.

L’articolo 1122 c.c. non riguarda il caso di immissioni, dirette o indirette, sulle parti comuni cagionate da attività espletate nel proprio appartamento, come nel caso delle immissioni intollerabili di fumo sulla sala comune. In tal caso viene cagionata agli altri condomini una vera e propria turbativa nel godimento della cosa comune mentre l’articolo 1122 ha riguardo al pregiudizio della cosa comune.

Se invece l’esecuzione dell’opera cagioni danni alle singole unità abitative possono distinguersi tre situazioni:

-danni materiali, per i quali valgono i principi generali in materia di responsabilità;

-immissioni nocive, regolate dall’articolo 844 c.c., con la precisazione che la tollerabilità, nell’ambito dei rapporti di vicinato, è un limite che varia in relazione a circostanze soggettive e oggettive.

-diminuito godimento, in ordine del quale spetta al giudice verificare in concreto la legittimità o meno della nuova destinazione impressa dal condomino al proprio immobile.

Ciascun condomino può comunque accordarsi con gli altri condomini per limitazioni speciali dei propri poteri attraverso specifiche convenzioni

Inoltre, in mancanza di specifiche norme del regolamento condominiale, l’amministratore deve soltanto curare che i lavori non arrechino danni alle parti comuni e, se si verificano, deve agire in base alle attribuzioni a lui spettanti a norma dell’articolo 1130 c.c.

Se invece il regolamento subordini l’esecuzione di opere nelle proprietà esclusive al consenso dell’amministratore o dell’assemblea, l’amministratore è tenuto a chiedere la sospensione dei lavori se si tratta di opere lesive degli interessi comuni del condominio, oppure può convocare  un’assemblea affinchè essa assuma una decisione a riguardo.

Opere sulle parti comuni. Riforma condominio 2013 – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: condominio

You May Also Like

condominio
Condominio: installazione impianto fotovoltaico ad uso individuale
permesso di costruire
Disturbare il riposo in condominio: genitori condannati per i rumori dei figli
internet in condominio
Internet in condominio: spesa divisibile tra i condomini

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom