• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Ordinanza demolizione dell’opera

30 Gennaio 2013 by Redazione Lascia un commento

L’ordinanza di demolizione dell’opera è un atto dovuto posto in essere dal Comune quando siano state realizzate delle opere in contrasto con la disciplina urbanistica vigente. Ordinanza demolizione dell’opera. 

 

Ordinanza demolizione dell’opera. L’obbligatorietà della demolizione trova il suo fondamento nel Testo unico per l’Edilizia (D.P.R. 380/2001) che, tra l’altro, dispone che l’ordinanza non debba essere preceduta da alcun parere obbligatorio.

Ordinanza demolizione Il dirigente o il responsabile del competente ufficio comunale, una volta appresa la violazione della normativa urbanistica, deve ingiungere al proprietario dell’opera abusiva o ai responsabili dell’abuso, entro 45 giorni dalla sospensione dei lavori, la demolizione della stessa. La demolizione va fatta a spese dei responsabili nei cui confronti il proprietario dell’opera si potrà poi rivalere.

L’ordinanza di demolizione prevede il seguente contenuto:

–    l’intimazione a demolire l’opera abusiva entro 90 giorni dalla notifica dell’ordinanza;

–    il fatto che la demolizione va effettuata qualunque sia lo stato dei lavori;

–    prevede l’obbligo di ripristinare lo stato quo ante, ossia di ricostruire il precedente assetto urbanistico;

–    l’intimazioOrdinanza demolizionene è notificata sia al proprietario dell’opera abusiva che, in caso di mancanza del permesso di costruire, anche al responsabile dell’abuso. Inoltre, nel caso in cui l’opera sia totalmente difforme rispetto a quello che era previsto nel permesso di costruire o rechi delle variazioni essenziali, intimazione è notificata anche al titolare del permesso.

L’ingiunzione di demolizione può essere impugnata  dinanzi  al TAR entro 60 giorni dalla sua notifica o, in alternativa, entro 120 giorni tramite ricorso straordinario al Presidente della Repubblica.

Può accadere che il titolare del permesso alieni l’immobile per evitare di subire le conseguenze dell’opera abusiva realizzata.

In tal caso il Comune è comunque obbligato ad agire solo nei confronti del proprietario del suolo che sia anche committente o l’esecutore diretto della costruzione, onde evitare che l’acquirente in buona fede debba essere sottoposto all’azione repressiva per il comportamento illecito altrui.

Ordinanza demolizione dell’opera – di Redazione

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: demolizione opere abusive

You May Also Like

sospensione lavori
Sospensione lavori: l’ordine di sospensione
ordinanza demolizione
Ordinanza demolizione opera abusiva
DETRAZIONI FISCALI CASA 2018
Detrazioni per la casa: le novità dalla Legge di Bilancio 2018

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

29 Marzo 2022 By Redazione

software per gestione affitti turistici

Il vantaggio dei software per la gestione di affitti turistici e case vacanze

7 Aprile 2022 By Redazione

Consigli pratici per rinnovare le pareti di casa

16 Marzo 2022 By Redazione

VMC termodinamica

Cos’è la VMC (ventilazione meccanica controllata) termodinamica

11 Marzo 2022 By Redazione

pavimenti in PVC

Come sfruttare i pavimenti in PVC per arredare casa

2 Marzo 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Il vantaggio dei software per la gestione di affitti turistici e case vacanze
  • Trovare casa velocemente? Non è più un sogno!
  • Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

Cerca

Creato da Palcom