• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Pagamento imu con modello F24 o bollettino postale

4 Giugno 2013 by Redazione Lascia un commento

pagamento imu

Imu, versamento: F24 o bollettino. Pagamento IMU

Pagamento Imu con modello F24 o bollettino postale. Sono chiamati a versare l’acconto IMU entro il 17 giugno 2013 i proprietari di immobili a uso produttivo (fabbricati aziendali, capannoni etc.), aree fabbricabili e seconde case.

pagamento imuIl versamento può essere fatto con il nuovo modello F24  o con bollettino postale. Il primo  è diviso in “Sezioni”, ciascuna delle quali presenta i campi che il contribuente deve compilare: per ogni rigo vanno indicati il codice catastale del Comune in cui è ubicato l’immobile, il numero degli immobili per i quali si effettua il versamento, il codice tributo che si riferisce alla tipologia di immobile, l’anno d’imposta.

Le istruzioni per la compilazione del modello F24 sono comunque disponibili presso il sito web dell’Agenzia delle Entrate.

L’F24  può essere consegnato presso qualsiasi sportello bancario o postale, oppure pagato online. Se l’immobile è in comproprietà col coniuge ognuno deve compilare il suo modello.

Il vantaggio di usare tale modello, come spiegano gli esperti, “consiste nella possibilità di compensare eventuali crediti vantati nei confronti di diversi enti impositori (Stato, regioni, Comuni, Inps, Inail, Enpals), purché non richiesti a rimborso. La compensazione deve essere evidenziata nell’F24, che va presentato o trasmesso anche se a saldo zero”.

In alternativa, come già accennato,  si può utilizzare un bollettino di conto corrente postale approvato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e messo a disposizione da Poste Italiane. Sono già prestampate le cinque tipologie di immobili per i quali deve essere effettuato il versamento, con la distinzione delle quote d’imposta destinate allo Stato e al Comune. Non è quindi necessario riportare i codici tributo. Deve essere invece  indicato il codice catastale del Comune dove sono situati gli immobili, per cui bisogna utilizzare tanti bollettini postali quanti sono i Comuni interessati al versamento.

Infine, si  rende noto che il numero di c.c. è 1008857615, valido per tutti i Comuni e intestato a Pagamento IMU.

Pagamento Imu con modello F24 o bollettino postale – di Elisabetta Paladini

 

 

Archiviato in:Burocrazia casa

You May Also Like

smaltire eternit
Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
DETRAZIONI FISCALI CASA 2018
Detrazioni per la casa: le novità dalla Legge di Bilancio 2018
amministratore di condominio
Amministratori di condominio e ristrutturazione appartamento

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

arredare stanza gaming

Stanza da gaming, arredamento e consigli

18 Maggio 2023 By Redazione

rilevatori gas

Proteggere la casa con i rilevatori di gas domestico

16 Maggio 2023 By Redazione

migliorare giardino

3 consigli utili per decorare il tuo giardino

10 Maggio 2023 By Redazione

smaltire eternit

Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata

20 Febbraio 2023 By Redazione

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Pompa d’acqua elettrica: tutti i segreti e i suoi utilizzi
  • Stanza da gaming, arredamento e consigli
  • Proteggere la casa con i rilevatori di gas domestico

Cerca

Creato da Palcom