• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Pec (Posta Elettronica Certificata)

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

pec

Pec (Posta Elettronica Certificata). La Pec o Posta Elettronica Certificata è un sistema che permette di inviare e-mail con il medesimo valore legale di una raccomandata con ricevuta di ritorno; esiste una normativa dell’11 febbraio 2005, la n.68, che lo stabilisce.

Pec (Posta Elettronica Certificata)

Essa presenta le caratteristiche della tradizionale posta elettronica a cui sono aggiunte alcune innovazioni volte a dara all’utente la certezza, con valore legale, dell’invio e della consegna della propria e-mail al destinatario.pec

In più la Pec, oltre ad avere l’identico valore di una normale raccomandata con ricevuta di ritorno, attesta l’esatto orario in cui un messaggio elettronico è stato inviato.

Grazie ai protocolli di sicurezza, si ha la garanzia che il contenuto spedito (compresi gli allegati) non possa essere in alcun modo alterato (o modificato).

Ma perché viene definita Certificata? In effetti il gestore di questo servizio rilascia al mittente una ricevuta del messaggio inviato, che costituisce a tutti gli effetti una prova legale della spedizione effettuata ed allo stesso modo, il gestore della casella pec del destinatario, fa pervenire al mittente la ricevuta di avvenuta consegna.

Qualora quest’ultimo dovesse smarrire le ricevute, lo stesso gestore ne consente la riproduzione con lo stesso valore giuridico, perché le conserva per 30 mesi.

Ricordiamo che l’invio e la consegna del messaggio per avere valore legale richiedono il possesso di una casella di posta elettronica certificata sia da parte del mittente che del destinatario, rilasciata da un gestore accreditato presso DigitPa.

Quest’ultimo dove essere inserito in un apposito elenco pubblico, presupponente il possesso dei requisiti stabiliti dalla normativa su menzionata.

Pec (Posta Elettronica Certificata) – di Stefania Guerrera

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: e-mail, posta elettronica

You May Also Like

DETRAZIONI FISCALI CASA 2018
Detrazioni per la casa: le novità dalla Legge di Bilancio 2018
amministratore di condominio
Amministratori di condominio e ristrutturazione appartamento
bonus arredi 2016
Bonus arredi 2016 per le giovani coppie

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom