• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Progettare la cucina

17 Giugno 2013 by Redazione Lascia un commento

Progettare la cucina

La cucina cambia abito e richiede uno studio preliminare volto a progettare la cucina

Progettare la cucina annalisa pecoraProgettare la cucina. La cucina è uno degli spazi della casa sottoposto ad un uso molto intenso; questo però non vuol dire che il tempo che vi si trascorre lo si passi per forza a cucinare. In realtà oggi è sempre più frequente che si reinterpreti l’ambiente cucina adattandovi molteplici usi.

Il fatto che si abbia sempre meno tempo per cucinare, e la necessità di adattarsi ad abitazioni minime, può spesso spingere alla scelta di non attribuire al tale funzione uno spazio dedicato ed isolato, ma piuttosto ad integrarla all’interno di altri ambienti.

L’idea del loft o dell’open space si sta facendo largo nella progettazione dell’abitazione moderna, dove le funzioni vitali si integrano e convivono senza una netta distinzione.

Si chiede quindi alla cucina di essere anche soggiorno e viceversa; di avere una zona dove potersi rilassare, conversare o dove i bambini possano studiare o giocare mentre si preparano i pasti.

Le soluzioni che si trovano sul mercato, o da adattare su misura, sono molteplici: frigoriferi e piani cottura spariscono come per incanto all’interno di strutture che potrebbero arredare qualsiasi ambiente, i rivestimenti classici cambiano, sostituiti da materiali più attraenti come resine e vetro, divani e poltroncine creano zone relax e conversazione.

In questo articolato sistema organizzativo, diventa indispensabile non lasciare nulla al caso e affidarsi ad una progettazione preliminare. Gli aspetti da valutare nel progettare la cucina, infatti,  sono innumerevoli e devono essere ben coordinati per poter passare in modo comodo da una funzione all’altra.

In primo luogo, la spinta emotiva verso un nuovo stile di vita non deve distogliere l’attenzione dalla funzione principale della preparazione dei pasti.

E’ indispensabile quindi pensare, nel progettare la cucina, ad una corretta illuminazione, all’efficienza degli spazi per riporre e degli elettrodomestici, alla corretta impostazione dei piani di lavoro e alla libertà di movimento.

La cucina quindi va ben studiata al fine di offrire il confort di uno spazio sicuro e funzionale che allo stesso tempo sia accogliente e flessibile.

Progettare la cucina – a cura dell’Arch. Anna Lisa Pecora

annalisapecora(at)hotmail.com

www.architetturaeingegnerianapoli.org

Archiviato in:Cucina Contrassegnato con: cucina, cucine, progettazione

You May Also Like

La cucina: in serie o artigianale?
come arredare cucina
Consigli su come arredare una cucina
Padelle bruciate
Padelle bruciate? Ecco come rimuovere le incrostazioni

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom