• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Il nuovo redditometro 2012 è in fase di sperimentazione

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Il nuovo redditometro 2012 è in fase di sperimentazione. Il nuovo redditometro 2012 è caratterizzato da numerosi indici di capacità contributiva considerati, circa 100 voci. Tali voci rappresentano tutti gli aspetti della vita quotidiana, indicative della capacità di spesa, aspetti che insieme contribuiscono a stimare il reddito di ciascuno. 

Rispetto al precedente redditometro che era piuttosto approssimativo, quello nuovo sicuramente è più preciso, stante i maggiori indici considerati. In pratica, precedentemente una casa delle stesse dimensioni in un qualsiasi paesino di montagna o nel centro di Roma produceva gli stessi effetti; inoltre, per ciò che concerne ad esempio le auto, si considerava la loro potenza, ma non la marca ed il prezzo. 

Con il nuovo redditometro 2012 non è ancora chiaro se un immobile dello stesso tipo ha lo stesso peso in ogni città e se vi sono differenziazioni tra zone dello stesso Comune, ossia tra il centro cittadino e la periferia. 

Inoltre, uno dei rischi che si potrebbero prospettare è quello della formazione di una scala di valori circa la necessità e l’utilità dei vari beni acquistati. Per chiarire meglio quest’ultimo punto occorre specificare che si potrebbe verificare il rischio che a decidere se una spesa sia necessarioa o voluttuaria sia il software. 

Le circa 100 voci, rappresentative di tutti gli aspetti della vita quoitidiana ed indicative della capacità di spesa si possono aggregare in 7 macro categorie:

redditometro 201 fase sperimentazione– Abitazione, compresi gli elettrodomestici, arredi, telefonia, gas, elergia elettrica, apparecchiature elettroniche;

– Mezzi di trasporto;

– Istruzione;

– Assicurazione e contributi;

– Attività sportive e ricreative, cura della persona: sono compresi anche gli abbonamenti alla Pay-tv, a eventi sportivi, culturali, i viaggi organizzati;

– Altre spese significative, come gioielli, oggetti di antiquariato e d’arte, donazioni in denaro a favore di onlus, assegni periodici al coniuge;

– Investimenti immobiliari e mobiliari netti.  

 


Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con:decreto sviluppo, immobili, redditometro

You May Also Like

nuovo-redditometro
Redditometro a prova di privacy
accertamenti fiscali
Contenuto accertamenti Agenzia delle Entrate
redditometro
Redditometro 2013, arrivano gli accertamenti

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

cementine ceramiche

Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno

9 Dicembre 2020 By Redazione

scale

Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

16 Novembre 2020 By Redazione

camera letto organizzare

Come organizzare la camera da letto nel modo migliore?

2 Novembre 2020 By Redazione

Sottotetto

Tetti e sottotetti ecosostenibili

5 Ottobre 2020 By Redazione

fosse-biologiche-lavandini

Case prefabbricate e in legno. Cosa prevede la normativa in materia di fosse biologiche e cosa fare per mantenerle in buono stato

13 Agosto 2020 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi
  • Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno
  • Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

Cerca

Creato da Palcom