• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Nuovo redditometro 2012

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

A partire dal 2012 diventerà operativo il nuovo redditometro che ha il fine di sollecitare i contribuenti a denunciare i propri redditi in modo congruente con quella che è la loro capacità di spesa effettiva.   Nuovo redditometro 2012

Il redditometro 2012 entrerà in vigore nel gennaio prossimo dopo un periodo di sperimentazione a partire da questo mese. 

Per i contribuenti il timore è quello che il nuovo redditometro possa diventare uno strumento di accertamento di massa basato su una comparazione piuttosto complessa tra il reddito di ciascuno e la sua capacità di spesa.

Ma come funziona il nuovo redditometro 2012?

I contribuenti vengono innanzi tutti distinti a seconda dell’area geografica di appartenenza. Quindi, quelli del nord-est, nord-ovest, centro, sud e isole.

All’interno di ciascuna area geografica, ogni  contribuente viene inserito in uno degli undici tipi di nuclei familiari e deve dimostrare la conformità tra il suo reddito e le spese da lui sostenute. Per ciò che concerne quest’ultime, le spese che sono oggetto di osservazione sono circa 100, ripartite in sette categorie. Tali categorie sono:

 redditometro 2012– abitazione;

– mezzi di trasporto;

– contributi e assicurazioni;

– istruzione;

– attività sportive, ricreative e cura della persona;

– altre spese significative quali gioielli o oggetti d’arte;

– investimenti mobiliari e immobiliari.

Facendo un rapporto tra quelle che sono le spese sostenute e quello che è il reddito dichiarato da ciascun contribuente si giunge a determinare il tipo di rischio del contribuente che può essere basso, medio o alto. Il rischio sarà tanto più alto quanto più il il reddito dichiarato dal contribuente si discosta da quello risultante dal redditometro 2012.

Il contribuente con alto rischio viene sottoposto a controlli ordinari approfonditi, mentre quello con rischio medio viene selezionato per un eventuale accertamento presuntivo, infine quello con rischio basso non comporta alcun tipo di intervento.

Il redditometro 2012 verrà ora testato dapprima dalle associazioni di categoria in modo da verificarne il corretto funzionamento.

Dopo partirà nei confronti di tutti i contribuenti a partire dal 2012.

 Nuovo redditometro 2012 – di Redazione

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: decreto sviluppo, redditometro

You May Also Like

nuovo-redditometro
Redditometro a prova di privacy
accertamenti fiscali
Contenuto accertamenti Agenzia delle Entrate
redditometro
Redditometro 2013, arrivano gli accertamenti

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

Uno dei giochi più popolari da casa: la roulette online

24 Maggio 2022 By Redazione

tende da sole

Come riparare le tende da sole in vista della stagione estiva

20 Maggio 2022 By Redazione

affitti estero

Trovare casa velocemente? Non è più un sogno!

30 Marzo 2022 By Redazione

Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

29 Marzo 2022 By Redazione

software per gestione affitti turistici

Il vantaggio dei software per la gestione di affitti turistici e case vacanze

7 Aprile 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Valutazione immobiliare: la perizia che individua il valore corretto di una casa
  • Uno dei giochi più popolari da casa: la roulette online
  • Come riparare le tende da sole in vista della stagione estiva

Cerca

Creato da Palcom