
Il regolamento volontario è quello formato dall’assemblea di un condominio che, avendo dieci membri o meno, non è tenuto ad emanarlo. Regolamento volontario e tabelle millesimali. Riforma condominio 2013
Regolamento volontario e tabelle millesimali. Riforma condominio 2013. Rappresenta quindi non un atto dovuto, ma un’autodisciplina. Tale regolamento andrà approvato con la maggioranza prevista dal secondo comma dall’articolo 1136 c.c.
In caso di un condominio con un numero di partecipanti superiori a dieci si dovrà procedere invece alla redazione obbligatoria di un regolamento condominiale.
Quando un condominio risulta sprovvisto di regolamento, l’amministratore dovrà porsi il problema delle tabelle millesimali. Quando non sono disponibili, bisogna provvedere alla loro formazione e alla loro approvazione prima ancora di procedere all’approvazione del regolamento.
Se tali tabelle dovessero mancare, il regolamento non potrebbe essere approvato. Quindi possiamo dire che le tabelle millesimali e i regolamenti condominiali camminano di pari passo, nel senso che vanno redatti insieme.
Regolamento volontario e tabelle millesimali. Riforma condominio 2013 – di Elisabetta Paladini
Lascia un commento