• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Regole da seguire per detrazione del 55%

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Regole da seguire per detrazione del 55%. Per poter ottenere la detrazione del 55% per la riqualificazione energetica degli edifici è molto importante seguire attentamente una serie di regole e quindi l’iter previsto.

 

Regole da seguire per detrazione del 55%.

Per cui occorre stare attenti al fatto che per ogni intervento ammissibile sono previste delle soglie di spesa che possono variare.  Per esempio in caso di sostituzione di infissi, pavimenti o coibentazioni il limite di detrazione è di 60 mila euro; lo stesso limite è previsto per l’installazione di pannelli solari. Invece, per la sostituzione di impianti di climatizzazione il limite è di 30 mila euro. L’importo è ripartito in 10 rate annuali ed i pagamenti delle persone fisiche vanno fatti con bonifico che riporti anche la causale.

regole detrazione 55Una volta eseguiti i lavori bisogna ottenere l’asseverazione da parte di un tecnico abilitato, la scheda informativa e l’eventuale attestato di qualificazione/certificazione energetica. Inoltre, la scheda informativa e l’attestato vanno inviati all’Enea entro 90 giorni dall’ultimazione dei lavori. Invece, nel caso di lavori che richiedano più anni, la comunicazione delle spese sostenute va fatta entro 90 giorni dalla fine del periodo d’imposta in cui sono iniziati i lavori, all’agenzia delle Entrate e per via telematica.

Regole da seguire per detrazione del 55%.

Altra regola da seguire: qualora si sia richiesto un mutuo o un finanziamento per pagare le spese agevolate del 55%, non rileva il fatto che il contribuente debba pagare più anni alla banca. Quindi, ai fini della detrazione del 55% rileva il momento del pagamento delle spese per gli interventi e non quello di restituzione della somma all’istituto di credito. Il bonus spetta dall’anno di pagamento del fornitore.

Se la casa su cui sono stati effettuati i lavori viene venduta, le eventuali detrazioni del 55% non ancora utilizzate passano all’acquirente, a meno che nel contratto di compravendita non sia stato previsto esplicitamente che rimangano al venditore.

regole detrazione 55Ultima regola: nel caso di interventi su edifici esistenti, per l’accesso alla detrazione del 55% occorre che l’immobile sia iscritto al catasto e che abbia già un impianto di riscaldamento. La necessità dell’impianto di riscaldamento preesistente non opera nel caso in cui i lavori riguardano l’installazione di pannelli solari. Infine, se si ristruttura l’immobile senza demolire e poi si prevedano opere di ampliamento, la detrazione del 55% è concessa unicamente per le spese riguardanti la parte già esistente.

Regole da seguire per detrazione del 55% – di Redazione 


Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: 55, detrazione

You May Also Like

DETRAZIONI FISCALI CASA 2018
Detrazioni per la casa: le novità dalla Legge di Bilancio 2018
bonus arredi 2016
Bonus arredi 2016 per le giovani coppie
Lavori in casa, ancora in tempo per usufruire dei bonus fiscali

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

Lampade design

Lampade design per arredare casa con stile

22 Gennaio 2021 By Redazione

Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi

22 Dicembre 2020 By Redazione

cementine ceramiche

Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno

9 Dicembre 2020 By Redazione

scale

Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

16 Novembre 2020 By Redazione

camera letto organizzare

Come organizzare la camera da letto nel modo migliore?

2 Novembre 2020 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Lampade design per arredare casa con stile
  • Arredo bagno, comfort ed eleganza
  • Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi

Cerca

Creato da Palcom