• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Spese condominiali : il rendiconto

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Spese condominiali: il rendiconto. 

Spetta all’amministratore di condominio presentare il rendiconto della gestione e poi all’assemblea approvarlo. 

L’ultimo comma dell’art. 1130 c.c. dispone che l’amministratore debba rende conto della sua gestione presentando il rendiconto della gestione alla fine di ogni anno.

Spese condominiali : il rendiconto

Il rendiconto della gestione è l’atto più importante che spetta all’amministratore in quanto mediante esso i condomini vengono resi edotti sul modo in cui sono state impiegate  le somme da loro versate . Il rendiconto deve contenere la documentazione giustificativa degli esborsi sostenuti durante l’anno.

rendiconto gestioneL’amministratore, dunque, dopo aver preparato il rendiconto, deve convocare l’assemblea che abbia all’ordine del giorno la discussione e l’approvazione del rendiconto. Solitamente la convocazione dell’assemblea che dovrebbe aver luogo a fine anno, slitta di qualche settimana e questo al fine di presentare simultaneamente anche il bilancio preventivo per l’anno a venire.

Il rendiconto di gestione, come il bilancio preventivo, non richiede una forma specifica, basta che sia chiaro e consenta ai condomini di conoscere esattamente e con precisione come siano state impiegate le somme versate anticipatamente all’amministratore per la gestione del condominio.

Il rendiconto di gestione e quello sulla ripartizione delle spese, approvati dall’assemblea, diventano operativi solo se non siano impugnati entro i termini previsti dall’articolo 1137 c.c., ultimo comma.

Spese condominiali : il rendiconto – di Redazione

Leggi anche Cos’è il condominio?

 

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: condominio, spese condominio

You May Also Like

condominio
Condominio: installazione impianto fotovoltaico ad uso individuale
permesso di costruire
Disturbare il riposo in condominio: genitori condannati per i rumori dei figli
internet in condominio
Internet in condominio: spesa divisibile tra i condomini

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

29 Marzo 2022 By Redazione

software per gestione affitti turistici

Il vantaggio dei software per la gestione di affitti turistici e case vacanze

7 Aprile 2022 By Redazione

Consigli pratici per rinnovare le pareti di casa

16 Marzo 2022 By Redazione

VMC termodinamica

Cos’è la VMC (ventilazione meccanica controllata) termodinamica

11 Marzo 2022 By Redazione

pavimenti in PVC

Come sfruttare i pavimenti in PVC per arredare casa

2 Marzo 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Il vantaggio dei software per la gestione di affitti turistici e case vacanze
  • Trovare casa velocemente? Non è più un sogno!
  • Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

Cerca

Creato da Palcom