• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Rendita catastale: cos’è e come si trova

4 Giugno 2013 by Redazione Lascia un commento

Imu, cos’è e come si trova la rendita catastale

Rendita catastale: cos’è e come si trova. La scadenza fissata per il pagamento dell’Imu da parte di tutti i contribuenti proprietari di “seconde case” è il prossimo 17 giugno.

rendita catastaleNei passaggi per il calcolo dell’imposta per prima cosa  si deve necessariamente individuare la rendita catastale, rivalutarla del 5%, moltiplicarla per il coefficiente 160 in modo da ottenere il valore catastale.

Ma ora cerchiamo di capire cosa è la rendita catastale: essa viene definita sulla base di due elementi: dimensione dell’immobile e  la tariffa di estimo. Per conoscere quella relativa a un immobile è necessario essere in possesso dei dati catastali: comune, sezione, foglio, mappale (particella), sub (subalterni, che possono anche essere vari per ogni immobile) che a loro volta possono essere ricavati dall’atto di compravendita dell’immobile (rogito) o chiedendo una visura catastale gratuita per indirizzo o per nominativo presso il catasto o la più vicina agenzia del territorio

Ottenuti i dati, per ottenere la rendita catastale, gli esperti consigliano:

1) collegarsi al link agenzia del territorio visura dati catastali

2) inserire il codice fiscale

3) inserire il codice di sicurezza

4) cliccare sul pulsante accedi

5) scegliere la provincia dove è situato l’immobile

6) scegliere il comune

7) digitare il numero del foglio, della particella (mappale) e del sub (subalterno)

8) cliccare sul pulsante ricerca

Tuttavia all’interno del calcolo dell’imposta relativa alla seconda casa, dopo aver effettuato tutto il procedimento relativo alla rendita catastale, sarà necessario “verificare l’aliquota, diversa comune per comune, e le detrazioni applicabili. Quella forfettaria di 200 euro e quella di 50 euro per ogni figlio convivente minore di 26 anni, fino a un massimo di 8 figli. Il  versamento può essere fatto con il modello F24 o con bollettino postale”.

Rendita catastale: cos’è e come si trova – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Burocrazia casa

You May Also Like

DETRAZIONI FISCALI CASA 2018
Detrazioni per la casa: le novità dalla Legge di Bilancio 2018
amministratore di condominio
Amministratori di condominio e ristrutturazione appartamento
bonus arredi 2016
Bonus arredi 2016 per le giovani coppie

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

visure catastali

Visura catastale semplice o storica? Scopriamo le differenze

26 Gennaio 2021 By Redazione

Lampade design

Lampade design per arredare casa con stile

22 Gennaio 2021 By Redazione

Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi

22 Dicembre 2020 By Redazione

cementine ceramiche

Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno

9 Dicembre 2020 By Redazione

scale

Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

16 Novembre 2020 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Visura catastale semplice o storica? Scopriamo le differenze
  • Lampade design per arredare casa con stile
  • Arredo bagno, comfort ed eleganza

Cerca

Creato da Palcom