• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Requisiti per aprire b&b in casa

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Nell’articolo precedente si parlava di un recente business a conduzione familiare: il bed & breakfast. Requisiti per aprire b&b in casa

A dispetto della lenta burocrazia italiana aprire un Bed & Breakfast non è così difficile, basta rispettare degli standard nazionali (o le relative varianti regionali).

 REQUISITI PER APRIRE B&B IN CASA.

La casa che si desidera trasformare in bed & breakfast deve avere una serie di requisiti:  massimo 3 camere, ma in alcune Regioni il numero sale. La Legge del 29 marzo 2001, n. 135 – “Riforma della legislazione nazionale del turismo” prevede che i posti letto siano al massimo 6, ma in Sicilia si arriva a 20, uno scarto davvero notevole. Il consiglio è quindi sempre quello di informarsi bene sulle varianti legislative operate dalla propria Regione.

aprire b&bAltro requisitio necessario: le camere da letto dovranno avere una superficie minima di 8 mq per una singola, di 14 mq per una doppia e di 20 mq nel caso di una tripla o nel caso, comunque, si vogliano inserire tre letti in una camera. Ogni camera dovrà avere un letto, un comodino, una lampada e una sedia per ogni singola persona e un armadio, uno specchio, una presa per la corrente e un cestino dei rifiuti.

REQUISITI PER APRIRE B&B IN CASA.

Gli impianti a gas, elettrico, idrico e del riscaldamento devono essere chiaramente a norma e perfettamente funzionanti. Tutto lo stabile deve rispettare le classiche norme di igiene e sicurezza. Il bagno deve disporre di un water, un bidet, un lavandino, una vasca da bagno o un box doccia, uno specchio, una presa della corrente e un sistema per la chiamata d’emergenza. La legge nazionale non prevede la necessità di disporre di un bagno per ogni camera affittata, ma è chiaro che laddove possibile rappresenta un valore aggiunto al complesso. Se però disponiamo di un solo bagno e ci va bene metterlo in condivisione l’apertura del nostro bed & breakfast è comunque assicurata.

Ulteriorie requsito richiesto: per aprire un B&B bisogna essere proprietari della casa ed avere la residenza lì; se si è invece in affitto bisogna procurarsi un foglio chiamato Atto di Assenso in cui il proprietario della casa dà il suo consenso all’apertura di tale attività.

REQUISITI PER APRIRE B&B IN CASA.

Requisiti per aprire b&b in casaAnche se può sembrare strano si può aprire un Bed&Breakfast anche all’interno di un condominio, addirittura senza chiedere il benestare durante un’assemblea di condominio. Ciò è possibile grazie a una rivoluzionaria sentenza della Corte di Cassazione che rende incostituzionale una legge regionale lombarda che obbligava i proprietari degli appartamenti trasformati in B&B a chiedere il consenso degli altri condomini.

Poiché la legge nazionale non prevede la domanda di assenso, è incostituzionale che qualunque Regione preveda adempimenti più severi. Tale sentenza è importantissima e rappresenta un’apripista per chiunque voglia aprire un Bed & Breakfast e si veda la strada sbarrata dagli altri condomini: basterà impugnarla per continuare la propria attività.

Se avete deciso di aprire un B&B e avete tutte le carte in regola cosa aspettate? Correte all’Ufficio del Turismo del vostro Comune di residenza e fate denuncia di inizio attività, fornendo i prezzi che avete stabilito di applicare. Una volta protocollati, dritti sulla porta dei vostri ospiti!

Vedi anche: Come aprire un b&b nella propria casa: prima parte

REQUISITI PER APRIRE B&B IN CASA – di Michela Dumasi

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con:asilo, b&b

You May Also Like

asilo nido in casa
Come aprire un asilo nido in casa propria
aprire asilo nido
Aprire un asilo in casa propria. Modalità e formalità
aprire b&b
Aprire un b&b in casa

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

cementine ceramiche

Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno

9 Dicembre 2020 By Redazione

scale

Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

16 Novembre 2020 By Redazione

camera letto organizzare

Come organizzare la camera da letto nel modo migliore?

2 Novembre 2020 By Redazione

Sottotetto

Tetti e sottotetti ecosostenibili

5 Ottobre 2020 By Redazione

fosse-biologiche-lavandini

Case prefabbricate e in legno. Cosa prevede la normativa in materia di fosse biologiche e cosa fare per mantenerle in buono stato

13 Agosto 2020 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi
  • Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno
  • Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

Cerca

Creato da Palcom