• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Requisiti attività amministratore. Riforma condominio 2013

15 Luglio 2013 by Redazione Lascia un commento

La figura dell’amministratore di condominio è stata sottoposta a una complessiva ridefinizione, sia pur nell’ambito delle soluzioni giurisprudenziali e dottrinali fornite nel corso degli anni. Requisiti attività amministratore. Riforma condominio 2013

 

Requisiti attività amministratore. Riforma condominio 2013. Inoltre è stata condizionata per la prima volta la possibilità di svolgere professionalmente l’attività di amministratore alla sussistenza di precisi requisiti di formazione e di onorabilità.

requisiti attivita amministratoreLa L.220/2012 di Riforma del condominio, ha inserito l’articolo 71bis il quale prevede che possono svolgere l’incarico di amministratore di condomini coloro:

-che hanno il godimento dei diritti civili,

-che non sono stati condannati per delitti contro la pubblica amministrazione, l’amministrazione della giustizia, la fede pubblica, il patrimonio e per ogni altro delitto non colposo.

-che non sono stati sottoposti a misure di prevenzione divenute definitive, salvo che non sia intervenuta la riabilitazione;

-che non sono interdetti o inabilitati,

-il cui nome non risulta annotato nell’elenco dei protesti cambiari,

-che hanno conseguito il diploma di scuola di secondo grado

-che hanno frequentato un corso di formazione iniziale e svolgono attività di formazione periodica in materia di amministrazione condominiale.

Inoltre bisogna saper distinguere l’amministratori esterni da quelli interni, nominati dai condomini dello stabile. Per quest’ultimi infatti non è richiesto alcun titolo di studio né la partecipazione a un corso.

Possono svolgere l’incarico di amministratore anche società di cui il titolo V del libro V del codice. In tal caso, i requisiti devono essere posseduti dai soci illimitatamente responsabili, dagli amministratori e dai dipendenti incaricati di svolgere le funzioni di amministrazione dei condomini a favore dei quali la società presta i servizi.

Requisiti attività amministratore. Riforma condominio 2013 – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: amministratore condominio, condominio

You May Also Like

condominio
Condominio: installazione impianto fotovoltaico ad uso individuale
amministratore di condominio
Amministratori di condominio: serve seguire un corso
condominio
Condominio: come scegliere l’amministratore

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

Rinfrescati responsabilmente

Rinfrescati responsabilmente, la campagna per l’uso consapevole dei climatizzatori

26 Luglio 2022 By Redazione

internet casa

Come valutare la qualità di un’offerta internet?

1 Agosto 2022 By Redazione

piastrelle grandi formati

Come arredare con l’eleganza delle piastrelle grandi formati in gres porcellanato

13 Luglio 2022 By Redazione

illuminare portico

Come illuminare un portico? Arredo e Luci

4 Luglio 2022 By Redazione

Biesse Divani

Come disporre il divano in salotto

27 Giugno 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come valutare la qualità di un’offerta internet?
  • Rinfrescati responsabilmente, la campagna per l’uso consapevole dei climatizzatori
  • Estate bollente: i rimedi per combattere il caldo

Cerca

Creato da Palcom